Anagni – Frana di via Calzatora, LiberAnagni chiede un confronto aperto sulla questione sicurezza

LiberAnagni chiede anche un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento

Anagni – A pochi mesi dalla riapertura a senso unico alternato della strada, chiusa per tre anni a causa del movimento franoso, emergono nuove preoccupazioni sulla sicurezza di Via Calzatora. Con la Determinazione Settoriale n. 42 Determinazione Registro Generale n. 183 del 03/02/2025 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA, il Comune ha rilevato che “continuano a presentarsi segni di dissesti tali da far temere per la pubblica e privata incolumità” e che i sopralluoghi tecnici hanno evidenziato un “concreto stato di pericolo”. La stessa determina sottolinea la necessità di un “intervento urgente” per la “messa in sicurezza del tratto non ancora franato, al fine di rimuovere ogni situazione di pericolo presente e potenziale per la pubblica incolumità”. – Ad intervenire sulla questione con una nota è LiberAnagni.

“Su questo tema, vista anche la riapertura, riteniamo fondamentale che l’Amministrazione condivida con la cittadinanza informazioni chiare sullo stato attuale dell’area e sulle azioni che intende intraprendere. La sicurezza pubblica è un tema che merita attenzione e comunicazione trasparente, affinché tutti possano essere consapevoli degli sviluppi e delle eventuali misure necessarie. – Proseguono da LiberAnagni – Poiché ogni Comune dovrebbe agire avendo a cuore la tutela del territorio e dei suoi cittadini, auspichiamo un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento, in modo da informare tempestivamente la popolazione, dissipando dubbi e preoccupazioni. Una determina simile, senza la giusta comunicazione, rischia di generare apprensione nei cittadini o, peggio, di trasmettere il messaggio errato di voler far passare il tema in sordina per evitare malcontenti. Chiediamo quindi chiarezza e un confronto aperto su questa vicenda, nell’interesse della sicurezza e del benessere di tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -