Anagni – Frana di via Calzatora, LiberAnagni chiede un confronto aperto sulla questione sicurezza

LiberAnagni chiede anche un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento

Anagni – A pochi mesi dalla riapertura a senso unico alternato della strada, chiusa per tre anni a causa del movimento franoso, emergono nuove preoccupazioni sulla sicurezza di Via Calzatora. Con la Determinazione Settoriale n. 42 Determinazione Registro Generale n. 183 del 03/02/2025 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA, il Comune ha rilevato che “continuano a presentarsi segni di dissesti tali da far temere per la pubblica e privata incolumità” e che i sopralluoghi tecnici hanno evidenziato un “concreto stato di pericolo”. La stessa determina sottolinea la necessità di un “intervento urgente” per la “messa in sicurezza del tratto non ancora franato, al fine di rimuovere ogni situazione di pericolo presente e potenziale per la pubblica incolumità”. – Ad intervenire sulla questione con una nota è LiberAnagni.

“Su questo tema, vista anche la riapertura, riteniamo fondamentale che l’Amministrazione condivida con la cittadinanza informazioni chiare sullo stato attuale dell’area e sulle azioni che intende intraprendere. La sicurezza pubblica è un tema che merita attenzione e comunicazione trasparente, affinché tutti possano essere consapevoli degli sviluppi e delle eventuali misure necessarie. – Proseguono da LiberAnagni – Poiché ogni Comune dovrebbe agire avendo a cuore la tutela del territorio e dei suoi cittadini, auspichiamo un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento, in modo da informare tempestivamente la popolazione, dissipando dubbi e preoccupazioni. Una determina simile, senza la giusta comunicazione, rischia di generare apprensione nei cittadini o, peggio, di trasmettere il messaggio errato di voler far passare il tema in sordina per evitare malcontenti. Chiediamo quindi chiarezza e un confronto aperto su questa vicenda, nell’interesse della sicurezza e del benessere di tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -