Auto contromano tenta di investire una professionista, la scena ripresa con uno smartphone

Isola del Liri - Pericoli sulla Moncisterna/Nazareth, episodio ignobile: priorità alla sicurezza stradale. Necessario prendere iniziative

L’episodio si è verificato nella mattinata di lunedì 3 febbraio, alle 11:30 circa, sulla bretellina che dallo stadio Nazareth di Isola del Liri si ricongiunge a via Moncisterna nel territorio comunale di Arpino. Una strada oggetto di numerose polemiche, molto spesso riportate dalla stampa locale, in quanto la metà più a monte è a doppio senso di marcia mentre il restante tratto, a valle, è a senso unico di percorrenza. Gli automobilisti indisciplinati, in barba alla segnaletica opportunamente apposta, da via Moncisterna di Arpino scendono in direzione dello stadio Nazareth di Isola del Liri ignorando la cartellonistica che indica il divieto di accesso. 

Numerosi i veicoli che transitano contromano, esponendo chi viaggia regolarmente e percorre la via in salita verso Arpino all’inconfutabile rischio di finire fuoristrada oppure di fare un incidente frontale. In effetti si sono verificati alcuni sinistri, proprio a causa della dinamica descritta, in cui si è reso necessario anche l’intervento degli operatori sanitari del 118 per soccorrere i coinvolti. Durante la stagione invernale il pericolo aumenta a causa delle basse temperature: la Nazareth/Moncisterna, di fatto, ha una elevata pendenza ed alcuni segmenti sono particolarmente esposti alla formazione di ghiaccio sulla sede stradale tanto che si è reso necessario, in passato, “grattare” l’asfalto per favorire l’aderenza degli pneumatici. Nei tragitti in questione, tra l’altro, mancano i guardrail e limitrofo alla carreggiata c’è il burrone.

In diverse occasioni la Redazione di Frosinone News ha riportato e documentato circostanze pericolose e testimonianze degli utenti che si sono ritrovati in condizione di serio rischio. Negli ultimi mesi gli agenti della Polizia Locale di Isola del Liri hanno fatto diversi posti di blocco, elevando non poche sanzioni –LEGGI QUI. Purtroppo però quest’attività di contrasto non è sufficiente, il numero degli automobilisti che continuano a trasgredire è considerevole.

L’ignobile episodio di lunedì scorso ne è conferma eclatante: una professionista, accompagnata da un collega per un sopralluogo, ha rischiato di essere investita da un’auto che, per l’appunto, scendeva contromano: chi era alla guida della Peugeot bianca, non appena ha visto le persone sulla carreggiata, tra l’altro di dimensioni ridotte, ha accelerato ed all’altezza della donna, la quale aveva il cellulare in mano ed ha filmato l’accaduto, si è allargata verso di lei come per investirla. Poi ha proseguito la sua corsa transitando a centro strada, noncurante addirittura della curva che ha percorso tutta a sinistra, nonostante la scarsissima visibilità data dalla conformazione del tornante stesso.

Se in quel momento fosse sopraggiunto un veicolo, la Peugeot non avrebbe potuto. Come già scritto, la vicenda è stata interamente filmata dalla professionista la quale, scossa e sconcertata da un simile atteggiamento, ha immediatamente informato le Forze dell’ordine circa l’accaduto e provvederà a sporgere denuncia per risalire all’automobilista temerario, presumibilmente donna.

Nelle immagini la targa dell’automobile è ben visibile. Informati dell’accaduto anche il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, ed il vicesindaco di Arpino, Massimo Sera. Ad entrambi gli amministratori, inoltre, è stato avanzato l’appello a ripristinare il senso unico di percorrenza sull’intera bretellina, a garanzia della sicurezza della circolazione stradale: un’unica direzione di marcia, che sia a scendere od a salire, da via Moncisterna di Arpino a via Nazareth di Isola del Liri o viceversa, anche in considerazione che sull’intero tragitto non ci sono abitazioni o esercizi pubblici. Sia Quadrini che Sera si sono immediatamente dimostrati disponibili in tal senso, impegnandosi ad un confronto in tempi brevi. Questo potrebbe dimostrarsi, come già avvenuto in passato, l’unico modo per scoraggiare l’infrazione e salvaguardare l’incolumità degli utenti: un’iniziativa che forse si sarebbe dovuta valutare anzitempo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -