Roccasecca – Vertenza Saxa Grestone, il consiglio comunale approva un documento all’unanimità

Nel documento la richiesta di proroga degli ammortizzatori sociali e di una risoluzione delle problematiche per le spettanze arretrate

“I lavoratori della ex Ideal Standard ora Saxa Grestone, e le loro famiglie, meritano il pieno sostegno e la massima solidarietà ed è altissima la preoccupazione e forte l’impegno per la risoluzione positiva della vertenza in corso. Da circa otto anni, ossia dall’inizio della crisi dello stabilimento di Roccasecca, l’Amministrazione comunale, unitamente alle forze sindacali ed alle istituzioni coinvolte è stata sempre a fianco delle maestranze, sostenendo ogni loro iniziativa a tutela del diritto al lavoro, portando all’attenzione delle istituzioni sovraordinate la vertenza, sollecitando la formalizzazione di tavoli di crisi, partecipando alle riunioni degli stessi, facendo da collante tra i vari livelli interessati dalla questione. Continueremo a farlo, insieme a tutti gli attori interessati, senza mai risparmiarci, perché l’obiettivo è la ripresa della produzione e la piena occupazione. Siamo arrivati fino al Papa nel 2018: non ci arrendiamo”. – Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, a margine del Consiglio comunale aperto sulla vertenza Saxa Grestone che ha portato all’approvazione di una deliberazione votata da tutta l’aula.

Il documento

Nel documento approvato viene ricordata l’istituzione, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, di un tavolo di crisi, del quale fanno parte, oltre al Ministero, la Regione Lazio, il Comune di Roccasecca, le sigle sindacali e Invitalia; tavolo istituzionale che monitora e attenziona costantemente la vertenza e ogni suo possibile sviluppo.

Si evidenzia inoltre, grazie all’interlocuzione tra la Regione Lazio e il Comune di Roccasecca, il grande risultato dell’inserimento dell’area industriale della città nella Zona Logistica Speciale, grazie alla quale i soggetti interessati potranno usufruire di incentivi e misure atti a favorire tutti gli insediamenti produttivi, sia quelli già insediati sia quelli che intendono insediarsi sul territorio. Viene richiamata la grande disponibilità e l’impegno da parte sia della Regione Lazio che del Ministero per lo Sviluppo Economico rispetto al buon esito della vertenza Saxa Grestone.

Infine, nel deliberato viene impegnato il sindaco, a nome dell’intero consiglio comunale affinché continui a sollecitare tutti gli enti sovraordinati, in particolare il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Lazio, per un’azione sinergica finalizzata alla conclusione positiva della vicenda, anche ricorrendo ad iniziative utili a rendere attrattivo il sito verso nuovi investitori e comunque attraverso il tavolo già costituito che verrà convocato a breve, partecipato da tutte le parti coinvolte nella vertenza.  

Non solo, su espressa richiesta della maggioranza, nel documento approvato, è stata inserita la richiesta di interloquire con il Ministero e la Regione Lazio, affinché in questa fase transitoria, in attesa della ripresa della produzione, siano sempre garantiti gli ammortizzatori sociali. Sempre la maggioranza, considerate le difficoltà dell’ultimo periodo, ha richiesto di favorire ulteriormente un’interlocuzione con l’Inps, anche portando l’istanza sul tavolo di crisi ministeriale, per la risoluzione di tutte le problematiche anche di natura tecnica relative alla erogazione degli ammortizzatori da parte dell’Istituto di previdenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -