L’ex dg Asl Mastrobuono: “Le minacce? Non sono stupita, cacciata perché non ero manipolabile”

Racconta del viavai di politici nel suo ufficio, a chiedere favori, a spingere persone, a farsi vedere per sondare il terreno

“Ricordo ancora il viavai di politici nel mio ufficio, a chiedere favori, a spingere persone, a farsi vedere per sondare il terreno. Finché si trattava di un paziente in difficoltà da assistere non mi tiravo indietro, per il resto ho sempre detto no nel modo più assoluto e sulle loro intromissioni sono stata feroce. Oggi la lite violenta, le polizze sanitarie rinnovate senza una gara. Come faccio a stupirmi? Questo è solo il primo passo per scoperchiare il vaso di Pandora”. A parlare all’Adnkronos è Isabella Mastrobuono, direttore generale dell’Asl di Frosinone (dove era arrivata a seguito di un concorso) da febbraio 2014 a luglio 2015, prima che le subentrasse il commissario straordinario Luigi Macchitella, firmatario della delibera pubblicata in esclusiva dall’Adnkronos con la quale si consentiva la proroga dei servizi assicurativi della Asl di Frosinone.

“Sono stata cacciata perché non ero manipolabile, piacevo tanto ai cittadini (raccolsero mille firme per farmi restare) ma per niente alla politica locale. Il fatto che mi abbiano mandato via nel silenzio più generale del Pd è una vergogna”.

A un certo punto la situazione è diventata molto difficile e il presidente della Regione Lazio, anche allora era Zingaretti, mi disse di venire via da Frosinone, che non era il caso di restare lì, e di andare a Roma a fare il direttore generale dello Spallanzani. Era il luglio 2015 quando fece l’annuncio della mia promozione nella Capitale”, racconta l’ex dg. E in una nota poi diffusa da tutte le agenzie di stampa, il governatore annunciava: “Si è deciso di rivedere la governance degli Ircss attualmente amministrati da un Commissario unico e abbiamo scelto di nominare due direttori generali, uno per lo Spallanzani e uno per l’Ifo. Per questo per guidare l’Istituto nazionale malattie infettive ho richiesto la disponibilità alla dottoressa Isabella Mastrobuono, in considerazione del suo curriculum e della sua esperienza professionale, ricordando anche il suo passato di allieva del professor Guzzanti, padre putativo dell’Istituto”. Una nomina, però, poi finita nel nulla”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -