Caso Ruberti, FdI: “Nel Pd c’è una guerra di potere. De Angelis deve lasciare il consorzio”

Gli esponenti del Movimento della Meloni invitano il presidente a fare un passo indietro, dopo quanto emerso dagli articoli di stampa

“L’evoluzione della vicenda Ruberti salita nei giorni scorsi alla ribalta della cronaca nazionale, alla luce delle dichiarazioni di Sara Battisti (che si smarca dalle questioni calcistiche parlando apertamente di una guerra tra bande all’interno del Pd) impongono a Francesco De Angelis di fare un passo indietro dalla presidenza del Consorzio Unico regionale”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Massimo Ruspandini. Sale, quindi, il tono dello scontro politico in vista delle elezioni del 25 settembre.

“Non è possibile che la guida di un ente così strategico per lo sviluppo del territorio e del suo comparto industriale possa continuare ad essere guidato da chi, in questo momento, deve solo adoperarsi per fare chiarezza sugli incredibili comportamenti venuti alla luce nelle immagini del video ma soprattutto sul clima da resa dei conti che, a detta dei protagonisti, si respira nel Pd del Lazio. Le aziende del territorio, le dinamiche inerenti e funzionali allo sviluppo di questa terra, hanno bisogno di serenità e direi equilibrio, di emancipazione rispetto a logiche che devono essere superate”.

Una stoccata arriva anche da Daniele Maura, consigliere provinciale di Fdi: “Di fronte ai gravi fatti emersi in questi giorni sulla stampa, è sconvolgente la reazione della classe dirigente del Pd provinciale che anziché chiedere chiarimenti si gira dall’altra parte e finge di non vedere. I dettagli e i retroscena emersi in questi giorni dai giornali sulla famigerata cena che ha determinato le dimissioni di Ruberti evidenziano una guerra di potere tutta interna al PD, a danno della collettività. Credo che, almeno per motivi di trasparenza ed opportunità, siano opportune le dimissioni del presidente dell’ASI De Angelis, che non può continuare a dirigere un ente così importante, che gestisce migliaia di soldi pubblici, e del presidente della Regione Lazio, mettendo, una volta per tutte, fine alla seconda legislatura targata Zingaretti. È ora di dire basta a questo spettacolo indegno che va a colpire l’immagine dell’ente Regione governata, in maniera evidente, da politici mossi solo dai propri interessi personali. Si lasci lavorare la Magistratura in piena libertà”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Tagliaferri, segretario cittadino di Fratelli d’Italia “Facendo seguito alle dichiarazioni del Segretario regionale di Fratelli d’Italia On. Trancassini e dell’on. Colosimo nonché del candidato alla Camera dei Deputati Paolo Pulciani, sento il bisogno di unire alla loro voce quella del partito di Frosinone, nel ribadire la richiesta di dimissioni immediate da parte del presidente del consorzio industriale Francesco De Angelis dalla propria carica. Ciò è reso ancor più indispensabile alla luce delle dichiarazioni rilasciate in data odierna – ieri ndr – dal consigliere regionale Sara Battisti che, a differenza di quanto fin qui dichiarato relativamente ad una lite per motivi calcistici, ha confessato che la lite scaturiva da guerre correntizie interne al Pd afferenti posizioni politiche divergenti su future candidature regionali. Le parole usate, tutt’altro che consone alla dialettica politica, mostrano una guerra tra bande, che non consente più a nessuno dei presenti alla famigerata cena di ricoprire ruoli istituzionali di gestione e di rappresentanza popolare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -