Quindicenne accoltellato, la toccante lettera dei genitori per ringraziare i medici del San Camillo

Mamma Claudia e papà Marco hanno voluto esprimere tutta la loro gratitudine agli operatori del Forlanini: la lettera

Un ragazzino di appena 15 anni accoltellato a Roma la scorsa settimana. Il giovane è stato operato d’urgenza all’Ospedale San Camillo. Le sue condizioni sono migliorate e, una volta tornato a casa, i suoi genitori, Claudia e Marco, hanno voluto esprimere tutta la loro gratitudine agli operatori del Forlanini. Dall’ospedale capitolino condividono la lettera di ringraziamento che, commentano: “Ci ha riempito il cuore”.

La lettera

“Gentile Direttore Angelo Aliquó,

siamo Claudia e Marco, i genitori del ragazzo operato d’urgenza domenica 2 febbraio per una ferita da arma bianca a seguito di un’aggressione. Scriviamo queste parole di getto, con la speranza di far giungere i nostri più sentiti ringraziamenti a tutto il personale dell’Ospedale San Camillo-Forlanini per le cure, le attenzioni e le premure che ci sono state riservate in questi difficili giorni. Di fronte a tanta violenza immotivata, noi genitori ci siamo sentiti inermi ed impreparati, ma essere circondati da tanta professionalità ed umanità ci ha dato una forza inimmaginabile. Abbiamo conosciuto un forte dolore, ma anche provato tanta riconoscenza ed è per questo che la preghiamo di trasmettere la nostra più sincera gratitudine a tutto lo staff del reparto di Chirurgia Generale e d’Urgenza che è stato coinvolto. In particolare ringraziamo il Prof. Pierluigi Marini, tutta l’equipe che ha eseguito l’operazione composta dal Dr. Nardi, dalla Dr.ssa Mancuso e dalla Dr.ssa Scorziello e tutto il personale sanitario e paramedico. Infine desideriamo ringraziare l’ufficio stampa nella persona della Dott.ssa Arianna Di Cori, per averci supportato ed affiancato con discrezione e professionalità per tutto il nostro periodo di permanenza. Spero che le nostre parole possano raggiungere tutti. Grazie al Vostro impegno e alla Vostra dedizione, oggi nostro figlio è a casa e può guardare con nuovo ottimismo al suo futuro. Infinitamente grati,

Claudia e Marco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -