Quindicenne accoltellato, la toccante lettera dei genitori per ringraziare i medici del San Camillo

Mamma Claudia e papà Marco hanno voluto esprimere tutta la loro gratitudine agli operatori del Forlanini: la lettera

Un ragazzino di appena 15 anni accoltellato a Roma la scorsa settimana. Il giovane è stato operato d’urgenza all’Ospedale San Camillo. Le sue condizioni sono migliorate e, una volta tornato a casa, i suoi genitori, Claudia e Marco, hanno voluto esprimere tutta la loro gratitudine agli operatori del Forlanini. Dall’ospedale capitolino condividono la lettera di ringraziamento che, commentano: “Ci ha riempito il cuore”.

La lettera

“Gentile Direttore Angelo Aliquó,

siamo Claudia e Marco, i genitori del ragazzo operato d’urgenza domenica 2 febbraio per una ferita da arma bianca a seguito di un’aggressione. Scriviamo queste parole di getto, con la speranza di far giungere i nostri più sentiti ringraziamenti a tutto il personale dell’Ospedale San Camillo-Forlanini per le cure, le attenzioni e le premure che ci sono state riservate in questi difficili giorni. Di fronte a tanta violenza immotivata, noi genitori ci siamo sentiti inermi ed impreparati, ma essere circondati da tanta professionalità ed umanità ci ha dato una forza inimmaginabile. Abbiamo conosciuto un forte dolore, ma anche provato tanta riconoscenza ed è per questo che la preghiamo di trasmettere la nostra più sincera gratitudine a tutto lo staff del reparto di Chirurgia Generale e d’Urgenza che è stato coinvolto. In particolare ringraziamo il Prof. Pierluigi Marini, tutta l’equipe che ha eseguito l’operazione composta dal Dr. Nardi, dalla Dr.ssa Mancuso e dalla Dr.ssa Scorziello e tutto il personale sanitario e paramedico. Infine desideriamo ringraziare l’ufficio stampa nella persona della Dott.ssa Arianna Di Cori, per averci supportato ed affiancato con discrezione e professionalità per tutto il nostro periodo di permanenza. Spero che le nostre parole possano raggiungere tutti. Grazie al Vostro impegno e alla Vostra dedizione, oggi nostro figlio è a casa e può guardare con nuovo ottimismo al suo futuro. Infinitamente grati,

Claudia e Marco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -