Ferentino – L’Arma sale in cattedra al Morosini, studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Bullismo, violenza e codice rosso, guida sotto l'effetto di alcol e droghe: tanti i temi al centro del confronto con circa 80 studenti

Nella mattinata di mercoledì, i Carabinieri di Ferentino hanno incontrato circa 80 studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma sia sul territorio nazionale, sia su quello internazionale, con l’impiego delle sue specialità, come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza grazie alle Stazioni Carabinieri. 

Molti i temi toccati durante l’incontro: il bullismo, il cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, le violazioni delle norme relative al “codice rosso” come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani è stato molto sentito e ha attirato la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze che ne derivano, con domande pressanti e dirette.

L’accento è stato posto, inoltre, sulla necessità del dialogo tra ragazzi, insegnanti, famiglie ed anche forze dell’ordine. Il messaggio dell’Arma è quello di vicinanza alla collettività, anche attraverso il numero unico di emergenza “112”, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una vera e proficua cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -