Ferentino – L’Arma sale in cattedra al Morosini, studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Bullismo, violenza e codice rosso, guida sotto l'effetto di alcol e droghe: tanti i temi al centro del confronto con circa 80 studenti

Nella mattinata di mercoledì, i Carabinieri di Ferentino hanno incontrato circa 80 studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma sia sul territorio nazionale, sia su quello internazionale, con l’impiego delle sue specialità, come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza grazie alle Stazioni Carabinieri. 

Molti i temi toccati durante l’incontro: il bullismo, il cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, le violazioni delle norme relative al “codice rosso” come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani è stato molto sentito e ha attirato la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze che ne derivano, con domande pressanti e dirette.

L’accento è stato posto, inoltre, sulla necessità del dialogo tra ragazzi, insegnanti, famiglie ed anche forze dell’ordine. Il messaggio dell’Arma è quello di vicinanza alla collettività, anche attraverso il numero unico di emergenza “112”, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una vera e proficua cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -