Mastrobuono licenziata dalla Asl, Quadrini: “Operazione costata ai cittadini oltre mezzo milione di euro”

Il capogruppo della Lega in Provincia di Frosinone chiede chiarezza sulla vicenda che ha portato alla rimozione dell'ex dg Asl

“L’Assessore alla Sanità avvii subito un’indagine interna ed esterna verificando quanto emerso in queste ultime ore, per fare luce sulla vicenda denunciata dall’ex D.G. della ASL di Frosinone all’ADN Kronos su presunte forzature per distribuire favori o altro all’interno dell’Ente sanitario emanazione della Regione Lazio.” Così il capogruppo della Lega in Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini.

Se ci sono state delle indebite pressioni nei confronti della dottoressa Mastrobuono, alla quale va tutta la mia personale solidarietà, è giusto che qualcuno accerti i fatti e le relative responsabilità anche di carattere economico per queste rimozioni affrettate e senza motivazioni di incarichi di direzione, anticipati prematuramente ed in maniera forzosa e forzata tanto da far intervenire prima il Tar e poi il CdS. Il PD è diventato negli ultimi giorni arena di scontri tra fazioni opposte che hanno fatto emergere situazioni a dir poco teatrali e prive di ogni requisito di buon senso oltre che di decenza. Poi quest’ultimo caso di malasanità denunciato dall’ex D.G. amplifica ancora di più le problematiche emerse nell’allegra gestione della sanità Frusinate, che è quella che conosco di più da vicino, ma non ultima anche quella Regionale.

“Per fortuna tra qualche mese il centro destra, dopo aver vinto le Politiche, guiderà anche la Regione Lazio cosicchè rimetteremo mano alla Sanità laziale che soffre delle carenze strutturali e deficitarie che ha accumulato la sinistra in questi 10 anni di governo. Non ultimo qualche giorno fa, al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Frosinone i pazienti ammassati sulle barelle in attesa di ricovero erano più di 40 oltre al fatto che i medici e gli operatori sanitari, che non finiremo mai di ringraziare, sono costretti a turni estenuanti perché totalmente insufficienti”.

“Sono sicuro – conclude Quadrini – che nei prossimi giorni ci saranno nuovi sviluppi e nuove puntate che vedranno come comparse altri figuranti del PD che dietro la regia di pochi da anni hanno gestito e continuano a gestire il potere solamente per il proprio tornaconto politico-elettorale senza pensare ai cittadini della Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -