Termovalorizzatore di San Vittore, Salera convoca la consulta dei sindaci del Cassinate

L'appuntamento è per il 30 agosto, alle ore 16, nella sala “Restagno” del Comune: due i punti all'ordine del giorno

Convocata dal primo cittadino di Cassino, Enzo Salera, nella sua qualità di presidente, la Consulta dei Sindaci del Cassinate si riunisce domani, 30 agosto, alle ore 16. nella sala “Restagno” del Comune.

Due i punti all’ordine del giorno di cui i 31 sindaci, che ne fanno parte, si occuperanno. Il primo riguarda l’impugnativa, ai fini dell’annullamento, della determina dirigenziale n.G09041 del 12 luglio scorso relativa al procedimento di Valutazione di Imbatto Ambientale e al progetto di adeguamento impiantistico del Termovalorizzatore di San Vittore del Lazio con realizzazione della quarta linea.

Una scelta, questa della Regione, verso la quale i sindaci, facendosi anche interpreti delle preoccupazioni dei cittadini, hanno già manifestato di non gradire affatto. A sostegno del loro parere contrario porteranno argomenti tecnici e politici, ribadendo che questo nostro territorio ha già dato molto per i rifiuti di Roma.

Il secondo punto all’ordine del giorno fa riferimento alla Delibera della Giunta Regionale n.390 del 7 giugno scorso che detta le linee guida e di indirizzo di individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -