Regione – Fa inversione a U sulla A1, l’automobilista: “Ho seguito il navigatore”

Alla guida di un Suv bianco che ha effettuato la manovra azzardata in direzione Roma c'era uno straniero

Il piano predisposto dalla Polizia di Stato lungo le autostrade e la ‘grande viabilità’ lo scorso fine settimana ha permesso di bloccare un automobilista straniero che, dopo essersi accorto di aver sbagliato direzione, ha effettuato una inversione a ‘U’, mettendo a rischio auto e i tir in arrivo, costretti improvvisamente a frenare. L’episodio è avvenuto sull’A1 dove gli equipaggi della Polizia Stradale stavano operando presso gli snodi più strategici rispetto ai flussi veicolari, pronti ad agire anche in base alle segnalazioni della centrale operativa di Fiano Romano.

IL CONDUCENTE: “HO SEGUITO IL NAVIGATORE”

I poliziotti e gli operatori di Società Autostrade per l’Italia stavano osservando le immagini provenienti dalle telecamere di tratta, quando a un certo punto è apparso sul monitor un Suv bianco che stava invertendo la marcia. L’allarme è stato diramato alle pattuglie della Sottosezione di Roma nord e della Sezione di Viterbo, che sono riuscite a bloccarle il Suv in direzione della Capitale. Il conducente si è giustificato affermando che, dopo aver sbagliato direzione, il navigatore di bordo gli ha dato indicazioni di effettuare quanto prima l’inversione di marcia, cosa che lui puntualmente ha fatto.

RITIRO DELLA PATENTE E MAXI MULTA

Il conducente è stato sanzionato dalla Polstrada con il ritiro della patente e una multa fino a 8mila euro, nonché con il fermo del mezzo per tre mesi. I poliziotti stanno preparando due dossier, uno per la Procura di Rieti che evidenzia i profili penali della condotta, l’altro per le autorità del suo Paese, affinché la patente non gli venga più rilasciata.

“Di fronte a quelle immagini non ci sono parole per esprimere lo sdegno di quanti, a causa di condotte così assurde, stanno ancora piangendo la perdita di una persona cara”, ha dichiarato Paolo Maria Pomponio, direttore del Servizio Polizia Stradale presso la Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato. “Ho assicurato all’inviato speciale Onu per la sicurezza stradale Jean Todt, nel corso di un recente incontro, che la Polizia di Stato farà di tutto per divulgare il valore universale della sicurezza stradale – ha proseguito Pomponio – anche togliendo la possibilità di guidare a quelli che, con le loro condotte scellerate, continuano a mettere a serio rischio la vita di ignari automobilisti. Guidare non è uno scherzo, ma una cosa molto seria”.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -