Cure palliative, aperto l’ambulatorio nel presidio sanitario di Isola del Liri

Una risposta concreta per i pazienti affetti da patologie croniche ad andamento degenerativo, per i loro familiari ed assistenti

Cure palliative: aperto l’ambulatorio nel presidio sanitario di Isola del Liri. Una risposta concreta per i pazienti affetti da patologie croniche ad andamento degenerativo, per i loro familiari ed assistenti. 

“Da sempre abbiamo posto la massima attenzione nell’assicurare i più alti livelli di assistenza sanitaria sul territorio lavorando in sinergia con la Asl di Frosinone – spiega il sindaco Massimiliano Quadrini -. Dopo aver ottenuto il rinnovo per altri due anni della convezione fra Asl e Ares per la postazione 118 nella nostra città, abbiamo ora la possibilità di offrire un altro prezioso servizio sanitario. Il controllo del dolore, di altri sintomi invalidanti e degli aspetti psicologici, sociali e spirituali è infatti di fondamentale importanza: lo scopo delle cure palliative è il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile per pazienti, famiglie e caregiver. Per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per centrare questo risultato, in particolare il direttore del distretto sanitario Mario Ventura, il coordinatore dell’Hospice Casa delle Farfalle dott. Luca Di Sarra e la direzione aziendale”.

L’ambulatorio all’interno del presidio sanitario di Isola Del Liri garantisce prestazioni per pazienti autosufficienti che necessitano di valutazione multidisciplinare per il controllo ottimale dei sintomi, compreso il dolore, finalizzate alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base non risponde più a trattamenti specifici. L’ambulatorio Cure Palliative ubicato al piano 1 sarà aperto al pubblico il martedì dalle ore 9 alle ore 12 con un massimo di 9 visite (6 prime visite e 3 controlli).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -