Aeroporto e fermata Tav, Quadrini: “Centrali per rendere Frosinone hub strategico per trasporto e turismo”

Per Quadrini "L’infrastruttura ferroviaria è il prerequisito per il successo di ogni ipotesi di sviluppo aeroportuale"

In risposta alle recenti dichiarazioni del Governatore del Lazio, Francesco Rocca, riguardo l’ipotesi di Frosinone come sede per il terzo aeroporto della regione, il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, sottolinea l’importanza di proseguire su questa strada, con la consapevolezza che la realizzazione della fermata dell’alta velocità sia il primo, fondamentale passo per rendere Frosinone un nodo strategico nel panorama dei trasporti del Lazio.

«Condivido pienamente quanto detto dal Governatore Rocca: Fiumicino è in procinto di raggiungere la saturazione e ciò, se da un lato è una conferma della crescita degli scambi e del flusso di viaggiatori, dall’altro implica la necessità di pensare a soluzioni alternative per il futuro. Frosinone, grazie alla sua posizione geografica strategica, potrebbe rappresentare una risposta efficace a questa esigenza», afferma il Presidente del Consiglio Provinciale.

Il collegamento rapido con Roma, tramite la fermata dell’alta velocità, sarebbe il volano perfetto per attrarre investimenti e sviluppare un nuovo hub logistico e turistico. «Il nostro territorio ha un vantaggio naturale, che lo pone in una posizione privilegiata rispetto ad altre province con ambizioni simili. La fermata Tav a Frosinone o nei comuni limitrofi, come Ferentino o Supino, sarebbe un passo decisivo per rafforzare la competitività della provincia», prosegue Quadrini.

In merito alla proposta di un aeroporto a Frosinone, il Presidente evidenzia che la realizzazione di un collegamento ferroviario veloce con la Capitale rappresenta una condizione propedeutica fondamentale per qualsiasi successiva valutazione. «L’infrastruttura ferroviaria è il prerequisito per il successo di ogni ipotesi di sviluppo aeroportuale. Se riuscissimo a garantire un accesso rapido e comodo a Roma, Frosinone sarebbe indubbiamente più appetibile e competitivo», conclude il Presidente che auspica, infine, che si apra al più presto un tavolo di discussione tra tutti gli attori coinvolti – dalla Regione Lazio al Ministero dei Trasporti – per definire gli step successivi e concretizzare questo progetto ambizioso, che potrebbe segnare una svolta significativa per l’intera provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -