Treni, l’ennesimo guasto manda in tilt la circolazione. Battisti: “Regione assente”

La consigliera del Pd annuncia una nuova interrogazione e denuncia: "Pendolari ostaggio dei ritardi". Una situazione ormai insostenibile

Quella di ieri è stata l’ennesima giornata nera per i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma. I treni Intercity hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti. I treni Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza addirittura fino a 100 minuti, senza contare le limitazioni di percorso e le cancellazioni. La causa? Un “inconveniente tecnico”, il solito “guasto” non meglio precisato, stavolta all’altezza di Colleferro, che ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria. Tecnici al lavoro per ore e pendolari ostaggio di una mala gestione che va avanti ormai da mesi e mesi.

Battisti: “Nuova interrogazione in Regione”

Sulla questione è tornata ad intervenire Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio, che commenta: “Ancora una volta i pendolari della linea Roma-Cassino sono ostaggio di guasti e ritardi che rendono impossibile spostarsi con tranquillità. L’ennesimo problema tecnico ha mandato in tilt la circolazione, causando disagi enormi per migliaia di lavoratori e studenti. Una situazione ormai insostenibile, che si ripete troppo spesso nell’indifferenza della Regione Lazio. La giunta Rocca – prosegue – continua a ignorare le difficoltà quotidiane di chi viaggia, senza affrontare seriamente il problema dei continui disservizi. Ho più volte richiesto nelle commissioni preposte ed in consiglio regionale interventi rapidi per una situazione che peggiora ogni giorno. Non mi fermo: presenterò una nuova interrogazione e una ulteriore richiesta di audizione nella commissione consiliare preposta perché servono interventi urgenti per migliorare la manutenzione della rete ferroviaria e garantire un servizio efficiente e affidabile. Non è accettabile che chi usa il treno per andare al lavoro o a scuola debba vivere ogni giorno nell’incertezza, senza sapere se riuscirà ad arrivare in orario. Chiediamo alla Regione – conclude – di smettere di voltarsi dall’altra parte e di mettere in campo soluzioni concrete per tutelare i pendolari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -