Agenda digitale, al via gli incontri con le imprese

Lunedì prossimo, alle ore 12, a Frosinone, presso la sede della Camera di Commercio, si terrà il primo appuntamento

Al via lunedì, 11 aprile, il ciclo di incontri organizzato dalla Regione Lazio a Roma e nelle province durante il quale l’assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, Roberta Lombardi, presenterà la nuova Agenda Digitale regionale 2022-2026 per raccogliere input e osservazioni utili al miglioramento del documento.

“Parte anche sui territori il percorso partecipativo avviato con la consultazione pubblica on line, in corso fino al prossimo 10 maggio, grazie alla quale le tre principali categorie di destinatari – cittadini, imprese ed Enti locali – potranno esprimersi, compilando l’apposito form sul sito https://agendadigitalelazio.lazioinnova.it/, sulle cinque macroaree strategiche e di azione dell’Agenda Digitale: infrastrutture abilitanti, cybersecurity, cultura digitale e competenze digitali delle persone, accessibilità alla tecnologia, design dei servizi e delle relazioni, fruibilità dei servizi e semplificazione dei processi”, spiega l’assessora Lombardi.

I primi due appuntamenti, rivolti entrambi alle imprese, si terranno rispettivamente:

Lunedì prossimo, 11 aprile alle ore 12, a Frosinone, presso la sede della Camera di Commercio, in Via Roma, 9, dove l’intervento dell’assessora Lombardi sarà preceduto dai saluti di Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina.

Martedì, 12 aprile alle ore 11.30, a Viterbo presso la sede della Camera di Commercio, in Via F.lli Rosselli 4, dove l’incontro sarà aperto da Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, per lasciare poi la parola all’assessora Lombardi.

Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta Fb sui canali della Regione Lazio. I prossimi appuntamenti saranno pubblicati sul portale dell’Agenda Digitale regionale: https://agendadigitalelazio.lazioinnova.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -