Chirurgia ortopedica navigata, primo intervento a Cassino

Al Santa Scolastica un intervento chirurgico di Impianto Artroprotesi Inversa di Spalla con l’utilizzo della “Navigazione"

Innovazione e importante passo in avanti nell’approccio alla chirurgia ortopedica presso l’Ospedale “Santa Scolastica” di Cassino dove è stato eseguito un intervento chirurgico di Impianto Artroprotesi Inversa di Spalla con l’utilizzo della “Navigazione”.

La particolare tecnica d’intervento
L’intervento di protesi navigata di spalla si avvale di un sistema di impianto ad elevata tecnologia con un sistema GPS che guida e orienta il chirurgo nella scelta e nel posizionamento della protesi. Si tratta di un sistema che funziona tramite sensori, supportato dalla simulazione virtuale 3D fin dalla fase preoperatoria (pianificazione) di raccolta dei dati anatomici con gli esami diagnostici (TAC). In pratica, prima dell’intervento il chirurgo può vedere in una simulazione il risultato finale dell’intervento suggerito dal sistema operativo.

Durante l’intervento, il chirurgo vede proiettato su uno schermo i dati 3D della spalla del paziente, oltre ad avere una localizzazione precisa degli strumenti e dei dispositivi che sta utilizzando per impiantare la protesi. La chirurgia computer navigata permette di impiantare la protesi di spalla con un livello di precisione elevatissimo, riducendo così al minimo i rischi di errori e quindi complicanze post operatorie quali per esempio la lussazione della protesi o la mobilizzazione precoce della stessa.

La paziente
Tale intervento è stato eseguito su una paziente di 79 anni del Cassinate, che a causa di una “Lesione Massiva della Cuffia dei rotatori” ed a causa di ripetuti traumi aveva lussazioni recidivanti della stessa articolazione. Dopo aver eseguito altre operazioni con scarsi risultati si è rivolta al Santa Scolastica.

L’intervento, eseguito dal Direttore di Ortopedia e Traumatologia Dott. Pietro Dalla Vedova coadiuvato dal Dott. Giantony Di Giorgio, con l’assistenza del Primario Anestesista Dott.ssa Emanuela Callegaro ed il suo aiuto dott. Elio Calcagni e con l’equipe di Sala Operatoria coadiuvata dalla CPSi Giuseppina Mentella, è durata circa 1 ora ed è perfettamente riuscito.

Il primo intervento a Cassino: parla di dottor Dalla Vedova

“Questa metodica ci permette di avere numerosi vantaggi nel trattamento di questa patologia e di altre. Ad esempio, aumento di precisione nel posizionamento della protesi, aumento qualità di vita nel post-operatorio breve, aumento longevità della protesi (10-15 anni), miglioramento mobilità post-operatoria, miglioramento possibilità di riprendere a fare sport, purché senza esagerare. Dopo il primo trapianto di osso da cadavere, continua il processo di evoluzione dell’Ortopedia della Asl di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina Ater nella notte, famiglie evacuate

Ceccano - Il rogo, causato da un corto circuito, nel quartiere Di Vittorio. Una decina le famiglie che hanno trascorso la notte fuori

Sora – Auto avvolta dalle fiamme, notte di fuoco nel quartiere San Giuliano: paura in strada

Il rogo poco prima della mezzanotte. Decine di residenti in strada. Sull’episodio indagano i carabinieri, nessuna pista esclusa

FLASH – Omicidio a Cassino, fermato un 25enne residente in città

Le serrate indagini hanno consentito di individuare il presunto assassino di Yirelis Pena Santana massacrata a coltellate in via Pascoli

Valle del Sacco, Federlazio invita a mantenere alta l’attenzione su autorizzazioni e bonifica

Frosinone - L'organizzazione datoriale sollecita Enti Locali, amministratori e politici del territorio ad agire con urgenza e responsabilità

Omicidio a Cassino, smentita la pista ‘siciliana’. L’assassino si è pulito in casa della vittima

Gli inquirenti della Squadra Mobile hanno fatto il punto in Procura con il magistrato Siravo. La Scientifica ha isolato 100 tracce

Donna sgozzata, la psicologa Irene Ricci traccia il profilo del killer di Yirelis

Cassino - Chi ha colpito la vittima al viso e al collo fino a provocarne la morte potrebbe covare un odio profondo