Ferentino – Chiusura della Casilina per lavori, un incontro operativo per studiare i percorsi alternativi

Lavori di risanamento strutturale del ponte sulla S.S. 6. Il sindaco chiama tutti a raccolta per evitare criticità

Nella mattinata di mercoledì 26 febbraio, presso la sede comunale, si è tenuta una riunione, convocata dal Sindaco, volta ad approfondire gli aspetti pratico-operativi correlati all’incidenza sulla viabilità cittadina della chiusura temporanea dalla Casilina al km 72+116 di Ferentino, interessato dall’allestimento del cantiere in vista dei necessari lavori per il consolidamento del ponte al km 72+116.

Nel corso dell’incontro – a cui hanno preso parte l’ing Aurelj Antonio (RUP) ed il Direttore Operativo Ing. Mirko Fagioli per l’ANAS, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Ferentino, il comandante della Stazione dei carabinieri di Ferentino – sono stati oggetto di valutazione, tra l’altro, i percorsi alternativi, la percorribilità dei veicoli del trasporto pubblico locale, nonché le misure finalizzate a favorire e non intralciare il transito dei mezzi di soccorso.

Il Sindaco ha evidenziato le criticità e sollecitato la riduzione dei tempi di chiusura ottenendo comprensione in tal senso dall’ANAS, che si è mostrata pronta a confronti e riduzioni di criticità in favore della città, ben consapevole dei disagi connessi. Nel corso della riunione è stato calendarizzato l’avvio dei lavori compensativi relativi al rifacimento e pavimentazione dei tratti concordati, lavori che saranno prodromici all’avvio successivo della cantierizzazione del tratto da chiudere per il quale l’amministrazione sarà debitamente e costantemente informata ed aggiornata.

All’esito della riunione, il Sindaco ha fatto proprie le preoccupazioni della città e dei commercianti individuando, in accordo con l’ANAS, possibili soluzioni che saranno condivise per la riduzione dei disagi garantendo un costante monitoraggio della viabilità in concomitanza con la chiusura del ponte. Il Sindaco ha sensibilizzato l’ANAS, affinché i tempi necessari siano ridotti al minimo, e le forze di polizia provinciali per il controllo e monitoraggio della viabilità alternativa ed ordinaria e dei disagi connessi, in ausilio alla Polizia Locale attesa l’esiguità organica e l’importanza del traffico previsto. La riunione si è conclusa con l’aggiornamento del tavolo tecnico al termine dei lavori compensativi, quando si deciderà la data della chiusura in merito alla quale la cittadinanza sarà adeguatamente informata nei tempi giusti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -