Frosinone – Detenuto aggredisce infermiera, ennesimo episodio di violenza in carcere

Un nuovo episodio denunciato dalla UIL FPL di Frosinone che ha prontamente scritto ai responsabili del carcere e ai vertici della Asl

Ancora un’aggressione all’interno della casa circondariale Giuseppe Pagliei di Frosinone nei confronti di operatori sanitari. L’ultimo episodio è accaduto nella giornata di ieri, 28 febbraio, e ha avuto come vittima un’infermiera alla quale un detenuto ha lanciato addosso un bicchiere con del liquido durante la somministrazione di una terapia.

L’operatrice è stata colpita agli occhi e, a causa dell’intenso bruciore e del dolore, è stata costretta a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso del Fabrizio Spaziani. A seguito delle lesioni riportate ha lasciato l’ospedale con una prognosi di tre giorni.

La denuncia della UIL FPL

Un nuovo episodio increscioso denunciato dalla UIL FPL di Frosinone che ha prontamente scritto ai responsabili del carcere e ai vertici della Asl informandoli di quanto accaduto e chiedendo, per l’ennesima volta, misure di sicurezza maggiore per chi lavora a contatto con i detenuti. Gli episodi di violenza e aggressione nei confronti degli operatori sanitari si susseguono a ritmo serrato e il sindacato ritiene che ciò non sia più tollerabile.

Quanto è accaduto – ha scritto il Segretario Generale UIL FPL Maurizio Palombi – è soltanto l’ultimo episodio di aggressione ai danni del personale infermieristico nel carcere di Frosinone, un fenomeno che ormai si ripete con preoccupante frequenza. Tale situazione non solo compromette la sicurezza e la salute degli operatori, ma mette anche a rischio la qualità dell’assistenza sanitaria che viene fornita all’interno della struttura”. 

La UIL FPL torna a chiedere interventi. L’appello di Palombi è perentorio: “È indispensabile adottare con urgenza tutte le procedure di sicurezza necessarie per prevenire ulteriori aggressioni e garantire l’incolumità del personale infermieristico e di tutto il personale sanitario. Le attuali misure di protezione si sono rivelate insufficienti, e si rende quindi necessario un intervento tempestivo da parte della Direzione Penitenziaria. Riteniamo che il personale infermieristico non debba trovarsi a lavorare in condizioni di pericolo, e che debba essere tutelato adeguatamente nelle sue funzioni. Confidiamo in un intervento rapido da parte della Direzione, e restiamo a disposizione per un incontro volto a trovare soluzioni più efficaci e condivise”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -