Frosinone – Stazione, il degrado del sovrappasso di via Valente: un’emergenza da affrontare

Il sovrappasso di Via Antonio Valente a Frosinone versa in condizioni di degrado assoluto. Situazione insostenibile per i residenti

Il sovrappasso di Via Antonio Valente a Frosinone versa in condizioni di degrado assoluto. Uno stato di abbandono che dimostra come si possa trascurare un’infrastruttura situata in un’area abitata, mettendo a rischio la sicurezza di chi la attraversa quotidianamente. La situazione sta diventando sempre più pericolosa, con la presenza di gruppi di stranieri che si riuniscono in quest’area, aumentando il senso di insicurezza tra i residenti.

Il sovrappasso dimenticato: degrado, disagi e l’urgenza di agire

Attualmente, la struttura presenta cornicioni di sicurezza inesistenti, che compromettono la stabilità dell’infrastruttura. Il sovrappasso è inoltre invaso da sporcizia, murales non autorizzati e rifiuti abbandonati. Ovunque si trovano bottiglie rotte, segno di un’area lasciata senza alcun controllo. Gli ascensori, che dovrebbero garantire l’accessibilità, sono fuori servizio da tempo, rendendo ancora più difficoltoso il transito per chi ne ha necessità.

Questa situazione non è più sostenibile. L’abbandono dell’edificio sta causando notevoli disagi alla popolazione che chiede risposte e interventi concreti. Mentre si procede con la riqualificazione del sovrappasso di via Pergolesi, il degrado di Via Antonio Valente continua a essere ignorato. Questa disparità di trattamento è inaccettabile. Non si può più rimandare un’azione decisa per ripristinare la sicurezza e il decoro di questa struttura. È necessario un intervento immediato per restituire al sovrappasso una nuova vita. I residenti meritano attenzione, sicurezza e rispetto. Ignorare questa emergenza significa voltare le spalle a chi vive quotidianamente questa realtà. Le istituzioni devono assumersi la responsabilità e agire con urgenza per garantire la sicurezza e il decoro di un’infrastruttura fondamentale per la città. Ben vengano i continui e incessanti delle Forze dell’Ordine ma Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Locale non possono far tutto da soli.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -