Frosinone – Stazione, il degrado del sovrappasso di via Valente: un’emergenza da affrontare

Il sovrappasso di Via Antonio Valente a Frosinone versa in condizioni di degrado assoluto. Situazione insostenibile per i residenti

Il sovrappasso di Via Antonio Valente a Frosinone versa in condizioni di degrado assoluto. Uno stato di abbandono che dimostra come si possa trascurare un’infrastruttura situata in un’area abitata, mettendo a rischio la sicurezza di chi la attraversa quotidianamente. La situazione sta diventando sempre più pericolosa, con la presenza di gruppi di stranieri che si riuniscono in quest’area, aumentando il senso di insicurezza tra i residenti.

Il sovrappasso dimenticato: degrado, disagi e l’urgenza di agire

Attualmente, la struttura presenta cornicioni di sicurezza inesistenti, che compromettono la stabilità dell’infrastruttura. Il sovrappasso è inoltre invaso da sporcizia, murales non autorizzati e rifiuti abbandonati. Ovunque si trovano bottiglie rotte, segno di un’area lasciata senza alcun controllo. Gli ascensori, che dovrebbero garantire l’accessibilità, sono fuori servizio da tempo, rendendo ancora più difficoltoso il transito per chi ne ha necessità.

Questa situazione non è più sostenibile. L’abbandono dell’edificio sta causando notevoli disagi alla popolazione che chiede risposte e interventi concreti. Mentre si procede con la riqualificazione del sovrappasso di via Pergolesi, il degrado di Via Antonio Valente continua a essere ignorato. Questa disparità di trattamento è inaccettabile. Non si può più rimandare un’azione decisa per ripristinare la sicurezza e il decoro di questa struttura. È necessario un intervento immediato per restituire al sovrappasso una nuova vita. I residenti meritano attenzione, sicurezza e rispetto. Ignorare questa emergenza significa voltare le spalle a chi vive quotidianamente questa realtà. Le istituzioni devono assumersi la responsabilità e agire con urgenza per garantire la sicurezza e il decoro di un’infrastruttura fondamentale per la città. Ben vengano i continui e incessanti delle Forze dell’Ordine ma Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Locale non possono far tutto da soli.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -