La Primaria “Maiuri” celebra il Carnevale storico di Frosinone: l’impegno per mantenere viva la tradizione

Donate a "Championnet" le chiavi della scuola e la tradizionale "radeca" che simboleggiano il forte legame della Maiuri con il territorio

La Dirigente Scolastica Patrizia Danella, la responsabile di plesso Patrizia Mattone, la vicaria Antonella D’Emilia, i docenti e tutti gli alunni del plesso “Maiuri” ieri mattina hanno accolto in una splendida cornice carnevalesca il generale Championnet, il “notaro” e il Vicesindaco Antonio Scaccia, che ha portato i saluti del Sindaco Riccardo Mastrangeli, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Sementilli e dell’intera amministrazione comunale.

È stata una mattinata all’insegna dell’allegria, della gioia e della spensieratezza. L’amministrazione comunale promuove ogni anno, andando in tutte le scuole di Frosinone, il Carnevale Storico di Frosinone. Le classi quinte hanno donato al Generale le chiavi della scuola e la tradizionale “radeca” che simboleggiano il forte legame che ha la “Maiuri” con il territorio e con le radici della terra ciociara. Il Carnevale Storico Frusinate – unico in Italia – si tramanda di generazione in generazione, permettendo anche ai più piccoli di conoscerlo e viverlo con entusiasmo.

Per celebrare questa speciale occasione, le classi quinte (A, B e C), indossando i tipici abiti ciociari, hanno eseguito alcuni passi del saltarello ciociaro, in un’atmosfera di festa e condivisione, accompagnata da un piatto di deliziosi fini fini, cantando tutti insieme “Essegliè, essegliè, essegliè!”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -