“Piazza d’Europa”, Pittiglio (Pd) alla manifestazione: l’invito agli altri sindaci

"Il nostro ruolo ci chiama ad essere in prima linea nel difendere i valori di unità, solidarietà e democrazia su cui si fonda l’Europa"

Il vicepresidente della Provincia di Frosinone e Sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, aderisce all’appello lanciato dai Sindaci Italiani per la Piazza d’Europa e invita i colleghi amministratori della provincia di Frosinone a unirsi alla manifestazione che si terrà sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma.

“In un momento storico in cui l’Europa appare divisa e politicamente fragile – dichiara Pittiglio – è fondamentale ribadire con forza il valore della nostra appartenenza all’Unione Europea. Di fronte alle sfide globali e ai mutamenti geopolitici in atto, solo un’Europa più unita e più solida potrà garantire un futuro di pace, sviluppo e diritti per tutti i suoi cittadini. La manifestazione del 15 marzo sarà un’occasione per esprimere con chiarezza questa volontà: non sarà una piazza di partito, ma una piazza di cittadini, aperta a chiunque creda nel progetto europeo”. 

Per questo motivo, il Sindaco Pittiglio invita tutti i Sindaci della provincia di Frosinone a partecipare, “portando con sé solo il blu stellato della bandiera dell’Unione Europea, simbolo di un’Europa che vogliamo più forte e più coesa. Il nostro ruolo di amministratori locali – conclude Pittiglio – ci chiama a essere in prima linea nel difendere i valori di unità, solidarietà e democrazia su cui si fonda l’Europa. Diamo un segnale chiaro: l’Europa non è un’entità lontana, ma una realtà che viviamo ogni giorno nei nostri territori. E ora, più che mai, ha bisogno del nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -