Anziana truffata da due malviventi, le portano via soldi e preziosi ma vengono scoperti e arrestati

La polizia ha fermato i due uomini per un controllo. In auto la refurtiva. Subito sono scattate le indagini per ricostruire il raggiro

Truffe agli anziani, la Polizia di Stato arresta due persone. Nel pomeriggio di ieri, nell’area di servizio Casilina Ovest, gli agenti hanno controllato una Fiat Panda con a bordo due uomini. L’atteggiamento nervoso degli occupanti della Panda, ha insospettito gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, che hanno effettuato un controllo più accurato all’interno del veicolo, rinvenendo denaro contante pari a 6.900 euro e oggetti preziosi.

Immediate sono scattate le indagini che hanno permesso di accertare l’ennesima truffa nei confronti degli anziani. Questa volta a farne le spese una signora di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma. La stessa era stata contattata per telefono da uno dei due occupanti dell’auto, che si era spacciato per un suo parente. L’uomo la implorava dicendole di avere bisogno di soldi per risolvere alcune difficoltà.

Subito dopo la telefonata, la donna era stata raggiunta a casa da un uomo che si era presentato come direttore delle poste giunto per ritirare soldi e monili destinati a risolvere il problema del parente.

Gli uomini sono stati arrestati, mentre alla signora, ancora scossa dalla brutta disavventura, sono stati restituiti i suoi averi. Gli agenti della Polizia Stradale di Cassino, su impulso della Procura della Repubblica di Cassino non sono nuovi a questi controlli, avendo scoperto già numerose truffe nei confronti degli anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -