Al ‘Chiappitto’ prima l’inaugurazione, poi la vittoria: il sogno dell’Alatri-Guarcino si avvera

Promozione - Giovedì 6 è stato inaugurato lo stadio mentre domenica 9 i verderosa hanno vinto in rimonta sul Ceprano

Promozione – Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato: lo scorso giovedì 6 marzo è stato ufficialmente inaugurato il nuovo stadio comunale ‘Chiappitto’ ad Alatri. Un’emozione unica per la società della città, la Psv Alatri-Guarcino che così, dopo due anni, è tornata a disputare le gare interne a casa sua. Alle ore 17 ha avuto inizio l’evento: un ‘taglio del nastro’ che ha richiamato tutta la popolazione alatrense, una festa per tutti i cittadini e i tifosi che potranno sostenere i loro beniamini nell’impianto locale. Un momento intenso, in cui l’intero club del Presidente Alessandro Uspini, dai vertici societari fino al più piccolo degli atleti, hanno abbracciato virtualmente centinaia di persone intervenute a condividere questa grande gioia con loro. Immancabile il supporto dell’amministrazione comunale: la giunta ha presenziato all’importante iniziativa, il Sindaco Maurizio Cianfrocca, l’Assessore allo Sport Gianni Padovani, il Vice Sindaco Roberto Addesse, si sono stretti alla società verderosa e con emozione hanno assistito alla cerimonia.

Fuochi d’artificio della stessa cromia della Psv Alatri-Guarcino si sono levati altri nel cielo, la schiera di calciatori, dai bimbi fino alla Prima Squadra, si sono goduti l’abbraccio di un popolo orgoglioso e felice. E se l’inaugurazione si è svolta in un clima festoso in cui tutti è andato per il verso giusto, la domenica successiva, ieri 9 marzo, la magia si è ripetuta. Il nuovo ‘Chiappitto’ ha portato fortuna ai giocatori di casa i quali, alla prima uscita sul manto sintetico di ultima generazione, hanno battuto in rimonta il Città di Ceprano, nella gara valevole per la 25esima giornata del campionato di Promozione Laziale (girone D). 2-1 il risultato finale.

Il Presidente Alessandro Uspini con l’Assessore allo Sport Gianni Padovani il giorno dell’inaugurazione

Il primo match tra le mura del nuovo ‘Chiappitto’

Per i verderosa il match si era fatto presto in salita. Sotto di un gol a firma di Bottoni, gli uomini di mister Frioni sono riusciti a ribaltare le sorti dell’incontro grazie a tanta determinazione e alla doppietta dell’attaccante Federico Di Stefano, valsa il risultato di 2-1. Un risultato che rilancia la squadra a caccia di punti utili per una salvezza tranquilla. Attualmente l’Alatri-Guarcino staziona infatti in 12esima posizione a 32 lunghezze, solo a -1 dalla zona utile a preservare la categoria senza dover passare per la lotteria dei playout e il torneo è ancora lungo. Con il calore del proprio pubblico e un impianto rimesso a nuovo, in una veste che conta oltre il manto erboso il rifacimento totale di spogliatoi e illuminazione, nonché la manutenzione degli spalti, l’obiettivo è del tutto alla portata di una realtà solida e ambiziosa come quella del Presidente Uspini.

In foto da destra: Mister Frioni, l’Assessore allo Sport Gianni Padovani, il Preparatore dei portieri Sandro Titoni, il Sindaco Maurizio Cianfrocca, il Vice Sindaco Roberto Addesse, il Presidente Alessandro Uspini, e la Vice Presidente Clarissa Spagnoli con il team del Psv Alatri-Guarcino

“Sono felicissimo di come è andata giovedì la presentazione del nostro ‘Chiappitto’. Le presenze sono state tantissime, l’amore per questi colori e per il nostro operato è stato palpabile. Ringrazio uno ad uno chi ha partecipato, collaborando alla perfetta riuscita della kermesse – esordisce il numero uno verderosa -. Voglio anche ringraziare il Comune di Alatri, sempre al nostro fianco, così come in questo caso. In più, la partita di domenica è stata la ciliegina sulla torta ad un momento bellissimo che stiamo vivendo. Una sfida importantissima che abbiamo vinto davanti al nostro pubblico alla prima uscita dopo oltre due anni tra le mura del nostro stadio. Poi, un dettaglio che tengo ad evidenziare è anche il clima che abbiamo respirato durante il match: tifo sano e valori veri dello sport, grazie non solo ai nostri tifosi ma anche a quelli ospiti, gemellati con i nostri supporters. Che queste giornate ricche di soddisfazione possano essere il preludio di qualcosa di più grande!”, conclude Alessandro Uspini.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -