Frosinone – “Riaprire via Don Minzoni davanti la Sacra Famiglia”, il Psi torna ad avanzare la richiesta

Ad intervenire nuovamente sulla questione, il Segretario PSI Mateo Zemblaku e il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma

Frosinone – La viabilità in città, troppo spesso oggetto di critiche, la riapertura di via Don Minzoni, davanti la Chiesa della Sacra Famiglia e le novità emerse dall’ultimo consiglio comunale sono al centro di un intervento del Psi locale. “Il nostro capogruppo al Comune, Vincenzo Iacovissi, nel suo più recente intervento sulla stampa, aveva proposto, in merito ai problemi della mobilità, compresi quelli relativi alla pedonalizzazione dello Scalo, la soluzione di rimettere al centro della discussione e delle decisioni il consiglio comunale, la massima assemblea elettiva del capoluogo, perché Frosinone è di tutti, non solo di una parte. Prendiamo atto con soddisfazione che, nell’ultimo consiglio comunale, sembra ci sia stata un’apertura al riguardo da parte del Sindaco e della maggioranza, a fronte dell’ennesima sollecitazione da parte delle opposizioni. – Ad intervenire sulla questione, il Segretario PSI Mateo Zemblaku e il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma.

“Ci auguriamo che dalle parole si passi sul serio ai fatti e che possa iniziare davvero una nuova stagione amministrativa, improntata finalmente al buon senso, come ripetutamente auspicato da noi socialisti, anche attraverso i manifesti affissi in città. Con l’occasione desideriamo ricordare anche l’esigenza rappresentata fortemente da numerosi cittadini, che hanno sottoscritto la richiesta di riaprire via Don Minzoni davanti la Chiesa Sacra Famiglia. Il Sindaco, subito dopo la nostra raccolta firme del 16 novembre scorso, si affrettò a rispondere pubblicamente in modo negativo, chiudendo a qualsiasi ipotesi di confronto. Tuttavia, atteso che nell’ultimo consiglio comunale, l’attuale maggioranza sembra abbia dato la disponibilità a procedere ad alcune modifiche della mobilità dello Scalo, cogliamo l’occasione per ribadire la necessità di un ripensamento da parte dell’amministrazione sul sagrato della Chiesa Sacra Famiglia così come espressa dalla cittadinanza mediante la raccolta firme del 16 novembre.

Pertanto noi socialisti rinnoviamo con ferma convinzione, la richiesta di riaprire via Don Minzoni, davanti la Chiesa Sacra Famiglia, auspicando che, questa volta, il Sindaco ci ripensi, in considerazione del fatto che tale problema è molto sentito dalla cittadinanza, come sta a dimostrare il gran numero di cittadini che ha firmato in poche ore. E, comunque, una cosa è certa: per risolvere sul serio i problemi, specie quelli relativi alla mobilità, è assolutamente necessario ascoltare i cittadini”. – Concludono dal Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -