Fratelli d’Italia Cassino, Maura: “Si lavora a una soluzione unitaria anche grazie a Cardillo”

Nonostante le tre mozioni presentate alla scadenza delle candidature, il consigliere regionale rilancia il superamento della conta di tessere

Cassino va verso una soluzione unitaria, al di là ed oltre le tre candidature e mozioni presentate alla mezzanotte dell’8 marzo. A sostenerlo è il presidente del congresso cittadino di Cassino di Fratelli d’Italia, Daniele Maura: “Da un articolo da Voi pubblicato ne esce un partito con tre anime e con candidati alla presidenza del circolo “vicini” e sostenuti da gruppi e sottogruppi, con una posizione marginale del dirigente provinciale Antonio Cardillo. Desidero innanzitutto esprimere il mio più sentito ringraziamento alla classe dirigente tutta e ad Antonio Cardillo, dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, per il grande impegno e la dedizione che stanno dimostrando nel percorso che ci porterà al Congresso Cittadino di Cassino del prossimo 16 marzo e per il lavoro portato avanti in tanti congressi dell’area sud della nostra provincia”.

“Un confronto aperto e costruttivo tra le varie anime del partito”

“Con il suo lavoro instancabile e la sua capacità di dialogo, Antonio Cardillo si sta adoperando con determinazione per favorire una soluzione unitaria – sottolinea il consigliere regionale di FdI -, che consenta di individuare una figura capace di rappresentare tutte le anime del partito, così da giungere a un Congresso che sia non solo un momento di confronto, ma anche e soprattutto di sintesi e di coesione. Questa fase precongressuale ha visto un confronto aperto e costruttivo tra le varie sensibilità del partito, un processo che è stato reso possibile grazie al contributo di tutti, credo che la discussione sia l’anima della democrazia così come la capacità di fare sintesi sia fondamentale per rafforzare la presenza del nostro movimento sul territorio”.

“Il Congresso sarà una grande occasione di rafforzamento e rilancio”

“L’obiettivo è chiaro – conclude Maura – giungere a un Congresso che converga su una leadership condivisa, capace di rappresentare in maniera equilibrata e coesa tutte le parti coinvolte, per dare vita a un’unica e forte espressione del partito a Cassino. Sono certo che, con questo spirito di unità e collaborazione, Fratelli d’Italia continuerà a crescere e a consolidare la propria azione politica, offrendo ai cittadini un punto di riferimento saldo e credibile. Il Congresso Cittadino sarà una grande occasione di rafforzamento e rilancio, e sono fiducioso che, grazie all’impegno di tutti, sapremo cogliere al meglio questa opportunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -