Messa in sicurezza della provinciale 269 “Olivella-Caira”, annunciati gli interventi

Il Presidente della Provincia, Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido

La Provincia di Frosinone ha programmato imminenti interventi di manutenzione viaria sulla strada provinciale SP. 269 “Olivella-Caira” nell’ambito del progetto “Sulla Buona Strada”. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza e la percorribilità di tratti stradali fondamentali, grazie a un investimento complessivo di 370.000 euro sulla città di Cassino.

Nella giornata di mercoledì, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido, insieme al responsabile dell’area 6 del settore Viabilità, geometra Sebastiano De Cesare. Hanno partecipato anche il consigliere comunale di Cassino, Luca Fardelli, e l’assessore di Sant’Elia Fiumerapido, Simone Caringi.

La S.P. 269 “Caira-Olivella”, nel tratto che va dal Km 2+350 al Km 3+300 circa, necessita di un intervento di messa in sicurezza attraverso il rifacimento del manto stradale di usura. Le lavorazioni previste consistono nella fornitura e posa in opera della mano di attacco, del binder e del conglomerato bituminoso del nuovo manto di usura, nonché nel rifacimento della segnaletica orizzontale.

“Sulla sicurezza stradale non si può transigere – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano –. Con questo intervento andiamo a risolvere una criticità importante per la viabilità locale, garantendo maggiore sicurezza agli automobilisti e migliorando la qualità delle infrastrutture. La manutenzione delle strade è una priorità per la nostra Amministrazione e continueremo a investire per rendere la rete viaria provinciale più sicura e funzionale”.

Il progetto rientra nella più ampia strategia della Provincia di Frosinone per la riqualificazione della rete stradale locale, con l’obiettivo di garantire infrastrutture moderne, sicure ed efficienti per i cittadini e le attività economiche del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -