Enti locali: dalla Regione 6,8 milioni di euro per le comunità montane

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale.

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato una delibera che stanzia 6 milioni e 800mila euro per assicurare la continuità del funzionamento delle Comunità montane e della Comunità di arcipelago delle Isole Ponziane.

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale. Le eventuali risorse residue saranno ripartite per la copertura delle spese di gestione. Le economie eventualmente rilevate nel corso dell’anno per i compensi dei commissari, nonché le eventuali ulteriori risorse che dovessero essere rese disponibili in corso di esercizio saranno destinate a integrare le risorse finalizzate alla copertura delle spese di personale e di gestione.

Regimenti: “Impegno per i piccoli comuni e le aree svantaggiate”

«Passo dopo passo stiamo dimostrando continuità e concretezza nell’aiutare i territori montani, costituiti da piccoli comuni situati spesso in zone svantaggiate, e nel garantire servizi ai cittadini che li abitano. Stiamo lavorando per la valorizzazione e il riordino delle 23 Comunità montane e di arcipelago del Lazio che nel frattempo devono continuare ad erogare servizi e a svolgere la loro preziosa funzione in attesa di una legge nazionale che aggiorni la normativa in materia. – Sottolinea l’assessore Luisa Regimenti – Le risorse stanziate oggi si sommano a quelle erogate attraverso i fondi FOSMIT: il 18 marzo aprirà il bando “Giovani in quota” con quasi 5 milioni di euro a sostegno di giovani under 35 che vogliono avviare o già sono in possesso di una attività imprenditoriale situata nei Comuni esclusivamente montani della Regione. Attraverso queste misure concrete la Giunta Rocca è impegnata ad affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche di questi territori preziosi: continueremo ad impegnarci per scongiurare lo spopolamento dei comuni montani e rivitalizzare l’economia delle aree interne e montane del Lazio» conclude l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -