Paliano – “Il mondo di Berlinguer, 1972-1984”: inaugurata la mostra di Adriano Chini

Sabato 15 marzo, il Sindaco Domenico Alfieri e l’eurodeputato Nicola Zingaretti hanno tagliato il nastro della mostra omaggio

Paliano – Sabato 15 marzo, il Sindaco Domenico Alfieri, insieme all’eurodeputato Nicola Zingaretti, ha inaugurato la mostra “Il mondo di Berlinguer, 1972-1984” di Adriano Chini, autore anche dell’omonimo libro presentato nella mattinata.

Il Sindaco Domenico Alfieri ha così commentato: «Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’eredità politica e culturale lasciata da Berlinguer, anche e soprattutto alla luce delle sfide contemporanee. Non si può negare che Enrico Berlinguer ha segnato un’epoca e il suo pensiero continua a ispirare generazioni di cittadini e politici, un pensiero e un operato che certamente hanno contribuito a formare la nostra identità politica e sociale. Un ringraziamento dunque a Adriano Chini per averci dato la possibilità di godere di questo suo grande lavoro di ricerca e naturalmente grazie all’eurodeputato Nicola Zingaretti per averci omaggiato della sua presenza e per il suo attento e minuzioso intervento».

Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci e l’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Calamari, promotori dell’evento hanno dichiarato: «A 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, abbiamo cercato di omaggiare il politico e la persona con questa accurata mostra di Adriano Chini il quale è riuscito a raccogliere una cospicua quantità di materiali d’archivio, tra manifesti politici, articoli di giornale e fotografie che tracciano la vita politica del leader del Pci e il contesto storico-sociale in cui ha operato da segretario del partito, dal 1972 al 1984. Una raccolta di grande valore che spazia fra diverse tematiche dell’epoca che hanno ruotato intorno al grande leader politico Berlinguer: i fatti del Cile, la guerra del Vietnam, la mafia, la droga, la strategia della tensione. Questioni che oltre a ricostruire il passato, possono dare ai giovani la possibilità di conoscere le radici di molti problemi forse ancora non risolti e tanti spunti di riflessione. Ci auguriamo che l’iniziativa sia ragione di un rinnovato interesse per i messaggi di attualità di Berlinguer soprattutto nelle nuove generazioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -