Alatri – Domenica ecologica, riscontro positivo: Santucci e Pelorossi ci mettono…la firma

Sinergia tra il consigliere delegato all’Ambiente Santucci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Pelorossi che rivendicano il risultato

Terza domenica ecologica per Alatri lo scorso 16 marzo. Un’occasione per contrastare l’inquinamento atmosferico e al contempo popolare il centro storico della città. Un obiettivo perseguito in sinergia tra il consigliere delegato all’Ambiente FdI Mattia Santucci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione FdI, Simona Pelorossi.

“La cooperazione e la collaborazione – afferma Santucci – ripagano sempre e sono decisivi per ottenere risultati positivi. Ne è una riprova il grande successo riscontrato dalla prima edizione della “Corsa di Primavera” organizzata dal nostro assessore Pelorossi, che ha coinvolto i tre Istituti comprensivi della città”.

“Parliamo di circa 70 ragazzi – sottolinea l’assessore Pelorossi – che hanno corso tra le strade del centro storico durante una mattinata che è stata l’opportunità per esaltare l’importanza dello sport come strumento di aggregazione. La giornata è stata animata anche dai mercatini artigianali e visite guidate tra le tante bellezze storico-artistiche e paesaggistiche della nostra Alatri, grazie al contributo dell’Ufficio Cultura. Deve essere un dovere di ogni buona amministrazione quello di servire al meglio i cittadini offrendo loro opportunità di condivisione e di aggregazione. Se possiamo parlare di un ottimo risultato è solo grazie al prezioso ed irrinunciabile contributo dei docenti di Educazione fisica, Marica Campoli, Carla Prisco, Giovanna Sarandrea, Alessio Morini e Davide Recchia; del corpo della Polizia Locale e della Protezione Civile. Il mio ringraziamento più grande è rivolto, però, ai tanti ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, dando vita ad una giornata all’insegna del divertimento, della salute e dello sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -