Ance Lazio, Stefano Stellino è il nuovo presidente dei giovani imprenditori

Già presidente di ANCE Giovani Frosinone, commenta: "Il ruolo dei giovani imprenditori cruciale per guidare l’innovazione e la competitività"

L’Ing. Stefano Stellino, giovane imprenditore di Ance Frosinone, è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, un incarico prestigioso che premia il valore, la competenza e l’impegno profuso nel corso degli anni all’interno del sistema associativo di ANCE. Un riconoscimento che lo pone alla guida di un settore in continua evoluzione, dove innovazione, sostenibilità e digitalizzazione rappresentano le leve fondamentali per affrontare le sfide del futuro.

Già Presidente di ANCE Giovani Frosinone, Stellino si è distinto per il suo impegno costante nella crescita e nel rafforzamento del settore delle costruzioni, con particolare attenzione alla promozione di nuove opportunità per i giovani imprenditori, all’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e al sostegno delle imprese nella transizione verso un’edilizia più moderna e sostenibile.

“Ruolo dei giovani cruciale per innovazione e competitività”

“La mia elezione alla guida di ANCE Giovani Lazio rappresenta un grande onore e al tempo stesso una responsabilità che affronterò con il massimo impegno – ha dichiarato Stellino –. Il nostro settore sta attraversando una fase di grandi cambiamenti, e il ruolo dei giovani imprenditori sarà cruciale per guidare l’innovazione e la competitività delle nostre aziende. Proseguirò il lavoro già avviato, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo iniziative concrete per supportare la crescita delle imprese edili della regione.”

L’elezione di Stellino rappresenta anche un importante riconoscimento per ANCE Giovani Frosinone, che si conferma una realtà associativa di riferimento nel panorama regionale. La sua nomina rafforza il ruolo dell’associazione nella promozione di una nuova cultura d’impresa, orientata all’innovazione, alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano.

Sotto la sua guida, ANCE Giovani Lazio si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e visione strategica, favorendo il confronto tra i giovani imprenditori e le istituzioni, sostenendo lo sviluppo di progetti innovativi e incentivando politiche che rendano il settore delle costruzioni sempre più competitivo, efficiente e attrattivo per le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -