Ance Lazio, Stefano Stellino è il nuovo presidente dei giovani imprenditori

Già presidente di ANCE Giovani Frosinone, commenta: "Il ruolo dei giovani imprenditori cruciale per guidare l’innovazione e la competitività"

L’Ing. Stefano Stellino, giovane imprenditore di Ance Frosinone, è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, un incarico prestigioso che premia il valore, la competenza e l’impegno profuso nel corso degli anni all’interno del sistema associativo di ANCE. Un riconoscimento che lo pone alla guida di un settore in continua evoluzione, dove innovazione, sostenibilità e digitalizzazione rappresentano le leve fondamentali per affrontare le sfide del futuro.

Già Presidente di ANCE Giovani Frosinone, Stellino si è distinto per il suo impegno costante nella crescita e nel rafforzamento del settore delle costruzioni, con particolare attenzione alla promozione di nuove opportunità per i giovani imprenditori, all’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e al sostegno delle imprese nella transizione verso un’edilizia più moderna e sostenibile.

“Ruolo dei giovani cruciale per innovazione e competitività”

“La mia elezione alla guida di ANCE Giovani Lazio rappresenta un grande onore e al tempo stesso una responsabilità che affronterò con il massimo impegno – ha dichiarato Stellino –. Il nostro settore sta attraversando una fase di grandi cambiamenti, e il ruolo dei giovani imprenditori sarà cruciale per guidare l’innovazione e la competitività delle nostre aziende. Proseguirò il lavoro già avviato, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo iniziative concrete per supportare la crescita delle imprese edili della regione.”

L’elezione di Stellino rappresenta anche un importante riconoscimento per ANCE Giovani Frosinone, che si conferma una realtà associativa di riferimento nel panorama regionale. La sua nomina rafforza il ruolo dell’associazione nella promozione di una nuova cultura d’impresa, orientata all’innovazione, alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano.

Sotto la sua guida, ANCE Giovani Lazio si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e visione strategica, favorendo il confronto tra i giovani imprenditori e le istituzioni, sostenendo lo sviluppo di progetti innovativi e incentivando politiche che rendano il settore delle costruzioni sempre più competitivo, efficiente e attrattivo per le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -