Sora – Campo Boario, attrezzatura sportiva rotta: logoramento o atto vandalico?

Una delle attrezzature sportive non è più utilizzabile in quanto rotta, forse per una mancata manutenzione

Dopo l’altalena rotta presso il Parco Santa Chiara, i cittadini segnalano una delle attrezzature sportive installate al Campo Boario ormai inutilizzabile. La pedana si è staccata da terra per cui, oltre a non essere più fruibile potrebbe rappresentare un pericoloso per coloro che si avvicinano. Anche in questo caso, come era già stato per l’altalena, non è dato sapere con certezza se si tratti di un atto vandalico oppure conseguenza della mancata manutenzione.

Relativamente alla giostrina del Parco Santa Chiara, ricordiamo che molti genitori e nonni avevano specificato che l’asse dell’altalena fosse “traballante” già nei giorni precedenti alla definitiva rottura del pezzo di sostegno per cui il cedimento potrebbe non essere necessariamente stato causato da un uso improprio oppure da un atto incivile da parte di qualche ragazzotto. Medesima cosa per l’attrezzatura al Campo Boario: potrebbe semplicemente trattarsi di logoramento.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -