Addio a Pasquale Grimaldi, il ‘pr gentiluomo’ stroncato da un terribile male a soli 46 anni

Cassino - Ideatore di progetti di grande spessore, gestiva Kasa Falese ed era l'anima comunicativa del Cotonificio

Ci sono persone che non si limitano a svolgere un lavoro, ma lo trasformano in un’arte, in una missione. Pasquale Grimaldi era una di loro. A 46 anni, un tumore fulminante lo ha strappato alla vita, lasciando un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto e amato. Cassino perde non solo un grande professionista, ma soprattutto un uomo generoso, capace di creare connessioni, di dare valore alle persone prima ancora che ai progetti.

Pasquale era la mente e l’anima della comunicazione di Kasa Falese e Cotonificio e di altri locali e negozi del basso Lazio. Con sensibilità e talento, riusciva a raccontare storie, a costruire immagini, a trasformare idee in emozioni. Era il punto di riferimento per chi voleva dare voce alla propria attività, ma anche per chi cercava un consiglio sincero, una parola di conforto, un aiuto concreto. Dietro ogni suo lavoro c’era una dedizione totale, ma soprattutto un cuore grande. Pasquale non si limitava a comunicare: metteva dentro ogni progetto un pezzo di sé, con passione e umanità. Ed è proprio questa umanità che oggi lascia un segno indelebile in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Cassino oggi lo piange, ma il suo ricordo continuerà a vivere nelle persone che ha incontrato, nelle amicizie che ha coltivato, nei sogni che ha contribuito a realizzare. Perché chi, come Pasquale, ha fatto della vita un racconto di passione e generosità, non viene mai dimenticato.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -