L’anziana moglie muore e lui ha paura dei ladri, 95enne chiama il 112: i carabinieri gli tengono compagnia

Una storia che scalda il cuore quella che arriva da Supino. I carabinieri hanno tranquillizzato l'anziano e contattato il figlio

È una storia che tocca il cuore quella che arriva da Supino e che vede come protagonista un anziano di 95 anni. L’uomo, da pochi giorni, ha perso la moglie deceduta lo scorso fine settimana. Ha un figlio che, però, vive all’estero. Nella serata di martedì, il 95enne ha chiamato i Carabinieri riferendo loro di trovarsi solo in casa e di sentire dei rumori sospetti provenire dal portone d’ingresso. I militari dell’Arma si sono, così, prontamente portati nell’abitazione di via Selvotta ed hanno ispezionato la casa e l’area circostante senza trovare nulla di sospetto e accertando che la porta non presentasse segni d’effrazione.

A quel punto, i Carabinieri hanno iniziato una conversazione con l’anziano, intuendo dalle sue parole un malessere interiore ed un profondo senso di solitudine. Così, sono rimasti lì per qualche tempo per fargli compagnia e cercare di tranquillizzarlo. Trovarsi solo a 95 anni, senza la compagna di una vita, in quella casa che per decenni è stata famiglia ed ora, forse, è solo senso di vuoto e smarrimento. Chissà cosa deve aver provato quell’uomo quando, spaventato, ha chiamato il 112. Dall’altra parte non ha trovato persone sorde al suo appello ma il grande cuore dell’Arma dei Carabinieri e due militari che hanno fatto tutto il possibile per farlo sentire al sicuro.

Poco dopo, infatti, sono riusciti a mettersi in contatto con il figlio che, come detto, risiede all’estero, mettendolo al corrente di quanto accaduto. L’uomo ha spiegato del decesso della mamma e compreso che il papà si sentisse solo, così ha informato i militari dell’Arma che sarebbe presto tornato a casa per prendersene cura. Una storia a lieto fine, di quelle che vorremmo poter raccontare ogni giorno.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -