L’anziana moglie muore e lui ha paura dei ladri, 95enne chiama il 112: i carabinieri gli tengono compagnia

Una storia che scalda il cuore quella che arriva da Supino. I carabinieri hanno tranquillizzato l'anziano e contattato il figlio

È una storia che tocca il cuore quella che arriva da Supino e che vede come protagonista un anziano di 95 anni. L’uomo, da pochi giorni, ha perso la moglie deceduta lo scorso fine settimana. Ha un figlio che, però, vive all’estero. Nella serata di martedì, il 95enne ha chiamato i Carabinieri riferendo loro di trovarsi solo in casa e di sentire dei rumori sospetti provenire dal portone d’ingresso. I militari dell’Arma si sono, così, prontamente portati nell’abitazione di via Selvotta ed hanno ispezionato la casa e l’area circostante senza trovare nulla di sospetto e accertando che la porta non presentasse segni d’effrazione.

A quel punto, i Carabinieri hanno iniziato una conversazione con l’anziano, intuendo dalle sue parole un malessere interiore ed un profondo senso di solitudine. Così, sono rimasti lì per qualche tempo per fargli compagnia e cercare di tranquillizzarlo. Trovarsi solo a 95 anni, senza la compagna di una vita, in quella casa che per decenni è stata famiglia ed ora, forse, è solo senso di vuoto e smarrimento. Chissà cosa deve aver provato quell’uomo quando, spaventato, ha chiamato il 112. Dall’altra parte non ha trovato persone sorde al suo appello ma il grande cuore dell’Arma dei Carabinieri e due militari che hanno fatto tutto il possibile per farlo sentire al sicuro.

Poco dopo, infatti, sono riusciti a mettersi in contatto con il figlio che, come detto, risiede all’estero, mettendolo al corrente di quanto accaduto. L’uomo ha spiegato del decesso della mamma e compreso che il papà si sentisse solo, così ha informato i militari dell’Arma che sarebbe presto tornato a casa per prendersene cura. Una storia a lieto fine, di quelle che vorremmo poter raccontare ogni giorno.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -