Traffico di migranti, due arresti in provincia di Frosinone: erano parte dell’equipaggio delle imbarcazioni dirette in Italia

Frosinone - Le ordinanze state eseguite dai carabinieri del Ros in collaborazione con i colleghi del comando provinciale ciociaro

Due cittadini egiziani sono stati arrestati dai Carabinieri del ROS con il supporto del Comando Provinciale di Frosinone nell’ambito di un’operazione contro il traffico di migranti. Il provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catanzaro, rappresenta un ulteriore tassello in un’indagine che ha già portato a diversi fermi nei mesi scorsi.

L’inchiesta ha preso il via dopo il monitoraggio di un’imbarcazione carica di migranti arrivata sulle coste calabresi il 10 marzo 2023, scortata in porto dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera. Questo episodio è avvenuto poco dopo la tragedia del naufragio del 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in cui hanno perso la vita numerosi migranti.

Le verifiche, coordinate dalla DDA di Catanzaro, hanno permesso di identificare alcuni componenti dell’organizzazione criminale responsabile del trasporto illegale di persone dalle coste nordafricane all’Italia. Già l’11 ottobre 2023, sei cittadini egiziani, ritenuti membri dell’equipaggio delle imbarcazioni utilizzate per la tratta, erano stati arrestati.

I due uomini fermati nelle scorse ore a Frosinone erano impiegati come macchinisti sulle imbarcazioni usate per il viaggio clandestino attraverso il Mediterraneo. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, facevano parte di una rete criminale ben organizzata, con basi operative in Egitto e Libia, che gestiva le partenze e il trasferimento dei migranti verso l’Italia. Gli elementi raccolti hanno confermato il loro coinvolgimento diretto nel traffico di esseri umani. Adesso, si trovano in carcere in attesa di essere interrogati dagli inquirenti, mentre le indagini proseguono per individuare altri membri della rete.

L’operazione segna un altro passo avanti nella lotta contro le organizzazioni criminali che sfruttano il dramma dell’immigrazione, mettendo a rischio la vita di centinaia di persone per interessi economici.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -