Frosinone – Aria irrespirabile per i fuochi accesi ad Alatri, interviene il consigliere Dino Iannarilli

Iannarilli contesta quanto accaduto lo scorso 19 marzo con i falò per San Giuseppe e plaude al "coraggio" del sindaco Mastrangeli

“L’attenzione dell’amministrazione Mastrangeli sui temi ambientali è massima – ha dichiarato il consigliere comunale Dino Iannarilli – Le iniziative messe in campo in questo ambito, con un approccio multifattoriale vista la complessità della tematica, vanno nella direzione della tutela della salute di tutti i cittadini, specie dei più piccoli, perché costituzionalmente più esposti rispetto a determinate patologie. Tutte le attività realizzate dal nostro capoluogo, con il contributo di tutti i frusinati, sono però inutili se, altrove, il rispetto dell’ambiente non viene messo al primo posto. È il caso di quanto accaduto lo scorso 19 marzo, quando nella vicina Alatri si è permesso di accendere fuochi all’aperto dalle 6 del mattino fino alle 23 di sera rendendo così, di fatto, irrespirabile l’aria nei comuni vicini, compreso Frosinone”.LEGGI QUI

“Bisognerebbe avere il coraggio di Mastrangeli”

Da amministratore e da cittadino fedele sostenitore delle tradizioni – ha proseguito Iannarilli – apprezzo l’impegno di coloro che fanno di tutto per custodirle e tramandarle alle giovani generazioni. Tuttavia, l’accensione dei falò in un orario così esteso – dalle 6 alle 23 – non rientra nei tradizionali riti dei falò in onore di San Giuseppe. Non solo: qualora alcune attività mettano a rischio il rispetto dell’ambiente e quindi la salute dei cittadini, come accaduto a Frosinone in occasione del Carnevale, bisognerebbe avere il coraggio dimostrato dal Sindaco Mastrangeli che, dopo aver illustrato i motivi per cui non fosse possibile concludere, con il rogo del generale Championnet, i festeggiamenti del martedì grasso, ha accettato critiche feroci, polemiche e persino insulti. Il Sindaco Mastrangeli ha quindi dato priorità al bene della collettività, al diritto alla salute, rispettando inoltre le disposizioni di legge, pur amando visceralmente il nostro Carnevale Storico Frusinate e la Festa della Radeca. Eppure, non ha esitato a confrontarsi, con sincerità, a viso aperto, con i propri concittadini, ben sapendo di andare incontro a contestazioni e polemiche, dimostrando ancora una volta di avere a cuore esclusivamente gli interessi dei frusinati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -