Frosinone – Al via piano di interventi sulla rete elettrica, quattro nuove linee di media tensione

Mastrangeli: "Implementazione degli standard di qualità per garantire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e sicuro"

Una rete elettrica con maggiori standard di qualità, più resiliente e capace di fronteggiare condizioni climatiche avverse. Con queste finalità, E-Distribuzione e l’amministrazione comunale di Frosinone hanno avviato il significativo piano di interventi che sta interessando la rete elettrica del centro della città e del centro storico.

Gli interventi denotano la costante attenzione della società elettrica e dell’amministrazione comunale al miglioramento del servizio elettrico mediante il potenziamento delle infrastrutture esistenti e di nuove realizzazioni al servizio del territorio e dell’annessa rete di distribuzione a beneficio dei clienti e a favore della transizione energetica.

Nel dettaglio, saranno realizzate 4 nuove linee di media tensione al servizio del centro urbano che garantiranno l’innalzamento degli standard di qualità del servizio offerto alla clientela in considerazione delle maggiori potenze prelevabili nelle aree del centro. La realizzazione di nuove diametrali di media tensione su cabine secondarie esistenti garantirà invece una maggiore opportunità di rialimentazione in caso di guasto mente la sostituzione di tratti di cavi sarà in grado di potenziare la rete e consentirà maggiori prelievi di energia.

Mastrangeli: “Più efficienza e sicurezza”

“L’implementazione degli standard di qualità della rete elettrica – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – rappresenta un passo fondamentale per garantire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e sicuro. La collaborazione con E-Distribuzione consente all’amministrazione di rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio, migliorando la resilienza delle infrastrutture e promuovendo un uso più sostenibile delle risorse energetiche”.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, si potrà rendere necessario effettuare delle disalimentazioni così come potrebbero verificarsi impatti sulla viabilità stradale. E-Distribuzione, scusandosi per i possibili disagi, informa che per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”, raggiungibile al link: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -