Ceccano – “La giornata del donatore”, il consiglio comunale dei giovani e l’Avis fanno centro

"Oltre 35 le persone che si sono prenotate per dare il loro contributo. Ogni sacca di sangue raccolta rappresenta una speranza in più"

Ceccano – Nella giornata di sabato 22 marzo si è tenuta in collaborazione con l’AVIS Ceccano “La giornata del donatore”.

“Abbiamo deciso di organizzare questa giornata – fanno sapere dal Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano – perché volevamo sottolineare l’importanza di donare il sangue, un gesto che non solo fa bene al cuore, ma può davvero fare la differenza per chi ci sta vicino e si trova in difficoltà. È stata una giornata speciale”.

Poi aggiungono: “Grazie allo straordinario supporto dell’AVIS Ceccano e di tutta la comunità giovanile, la giornata del donatore è stata un successo: oltre 35 le persone che si sono prenotate per dare il loro contributo. Ogni singola sacca di sangue raccolta rappresenta una speranza in più per chi ha bisogno. Non possiamo che essere profondamente grati e grate a coloro che hanno partecipato. Nei giorni precedenti alla donazione, si è svolto l’evento “Ogni domanda conta”, pensato per dare a tutti e tutte l’opportunità di porre delle domande. Anche in questa occasione, la partecipazione è stata numerosa e coinvolgente. Un ringraziamento speciale va ai volontari e alle volontarie di AVIS Ceccano, che hanno reso possibile questo evento con il loro impegno e la loro passione. Siamo solamente all’inizio della nostra collaborazione con AVIS Ceccano, in futuro organizzeremo tanti altri eventi assieme”. Concludono dal Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -