Sanità, fondi dalla Regione per il personale del comparto. La Cisl Fp guarda al rinnovo del Ccnl

Antonio Cuozzo: "È il momento di dare certezze e prospettive concrete a chi lavora per la salute della collettività"

Oltre 11 milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio per le progressioni verticali e per i fondi contrattuali del personale sanitario. Una notizia positiva emersa nel corso dell’incontro con i vertici regionali, ma dalla Cisl Fp ribadiscono: occorre subito il rinnovo del Ccnl Sanità.

«Accogliamo con grande soddisfazione il risultato ottenuto dalla Cisl Fp Lazio, grazie al forte lavoro portato avanti dal Reggente della Cisl Fp Lazio Giancarlo Cosentino, nell’incontro con la Regione, che conferma l’impegno concreto della nostra federazione per la valorizzazione dei lavoratori della sanità – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Lo stanziamento di 11,5 milioni di euro per progressioni verticali e fondi contrattuali rappresenta un segnale importante di attenzione nei confronti di chi, ogni giorno, garantisce servizi essenziali ai cittadini. A livello locale, come Cisl Fp Frosinone, continuiamo a essere al fianco di tutti i lavoratori del comparto, supportandoli nelle battaglie per il riconoscimento dei loro diritti, dalle progressioni di carriera alle stabilizzazioni e alle nuove assunzioni. Il rafforzamento degli organici è un tema centrale anche nella nostra provincia, e vigileremo affinché le risorse stanziate vengano utilizzate al meglio per migliorare le condizioni lavorative e salariali degli operatori sanitari.

Ribadiamo con forza la necessità di procedere senza ulteriori indugi al rinnovo del Ccnl Sanità, indispensabile per garantire ai lavoratori il giusto riconoscimento economico e professionale. Un rinnovo fondamentale per mettere in atto, anche, tutte le iniziative previste per tutelare il personale sanitario dalle continue aggressioni, verbali e fisiche, che sono costretti a subire durante l’espletamento del proprio lavoro. Non possiamo permettere che il tempo giochi a sfavore di chi ogni giorno si dedica con professionalità e dedizione alla cura delle persone. È il momento di dare certezze e prospettive concrete a chi lavora per la salute della collettività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -