“Il Camper del Sorriso”, il sogno continua: l’ambulatorio pediatrico mobile è in fase di…allestimento

Frosinone - Appuntamento con una nuova cena di beneficenza utile a raccogliere fondi per allestire il camper di "Teniamoci per mano"

Frosinone – Immaginate un camper, accogliente e colorato, che gira la provincia con a bordo un team di volontari tra cui pediatri, psicologi, nutrizionisti e neuropsicomotricisti, offrendo visite gratuite ai più piccoli. Non è un sogno o, meglio, fino a qualche tempo fa lo era ma oggi è realtà. Parliamo del “Camper APM – Il Camper del Sorriso”, un’idea dell’Associazione “Teniamoci per mano Onlus” della quale abbiamo parlato nei mesi scorsi seguendo le varie tappe del progetto.

Abbiamo raccontato, sin dalle prime fasi, il sogno dei “clown” volontari della Onlus del Distretto di Frosinone che, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia. Il 15 dicembre scorso il camper è finalmente stato acquistato dai “nasi rossi”. I volontari avevano festeggiato, tra applausi ed emozione, l’arrivo di un “progetto per la vita” come lo aveva definito Padre Battista Pellegrino, cappellano militare del 72° stormo di Frosinone che aveva officiato una Santa Messa per dare la sua benedizione all’ambizioso proposito.

Il sogno continua

Per i volontari il sogno continua perché, dopo l’acquisto del camper, è necessario continuare a raccogliere fondi per l’allestimento. A tal proposito, una nuova cena di beneficenza è stata organizzata per il prossimo venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, presso “La Sfizieria” di via per Casamari a Castelmassimo. Chiunque volesse partecipare può offrire il suo piccolo contributo ad un grande progetto con una quota di soli 30 euro.

Camper APM – Il Camper del Sorriso”, lo ricordiamo, ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito concesso il suo patrocinio e, con l’aiuto prezioso del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, da “Teniamoci per mano onlus” hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà per rendere il Camper del Sorriso pratico e confortevole. I piccoli pazienti avranno la possibilità di essere visitati dai tanti professionisti che fanno parte dell’Associazione e che presteranno il loro servizio di consulenza in maniera gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -