Giovane fuori controllo aggredisce il vicesindaco: non è un episodio isolato

Castelliri - L'aggressore è un tossicodipendente noto alle forze dell'ordine: da 20 giorni semina il panico, esagitato ed aggressivo

L’episodio si è verificato nella serata di ieri quando un ragazzo, originario e residente a Castelliri, ha aggredito il vicesindaco Andrea De Ciantis mentre quest’ultimo si trovava all’esterno di un locale immediatamente prossimo al centro di Isola del Liri. Il giovane amministratore, conoscendo l’aggressore, consapevole del suo stato confusionale già da qualche giorno, ha tentato di calmarlo per sottrarsi alla violenza. Non c’è stato nulla da fare, De Ciantis è stato picchiato dall’esagitato con un rabbioso pugno al viso, tra spintoni, urla furibonde, minacce ripetute nei confronti anche di altre persone. Accorsi i Carabinieri della Compagnia di Sora ed i sanitari del 118: il vicesindaco è stato soccorso ed il suo aggressore trasportato presso il centro specializzato in trattamenti psichiatrici a Cassino.

Per dovere di cronaca c’è da specificare che il soggetto in questione è noto alle Forze dell’ordine, consumatore abituale di sostanze stupefacenti: negli ultimi 20 giorni in più occasioni il ragazzo ha dato fuori di testa, in escandescenze ha seminato il panico sia per strada come anche in alcune attività commerciali e locali pubblici tra Castelliri ed Isola del Liri, aggredendo più persone con botte, calci, spinte, insulti di diverso genere. E poi ancora le minacce: l’esagitato avrebbe più volte manifestato l’intenzione di inveire in maniera aggressiva nei confronti dei sindaci Fabio Abballe di Castelliri e Massimiliano Quadrini di Isola del Liri nonché altre persone. Per il suo grave stato si è reso necessario l’intervento dei Carabinieri e del 118 già in diverse circostanze nelle ultime settimane: trasferito presso l’Unità SPDC di Cassino ma poi dimesso dopo qualche ora in quanto il giovane non sarebbe un paziente psichiatrico bensì le cause della sua condizione starebbero nella tossicodipendenza. Un cane che si morde la coda quindi: il ragazzo agirebbe in maniera aggressiva non perché abbia problemi psichici ma in preda alle sostanze stupefacenti.

La comunità, legittimamente preoccupata, si chiede chi in questi casi deve tutelare i cittadini. L’episodio di ieri a danno del vicesindaco di Castelliri Andrea De Ciantis è l’ultimo di una lunga serie, da 20 giorni a questa parte: cosa ancora deve succedere? Si deve attendere la tragedia affinché si intervenga in maniera definitiva per garantire la sicurezza pubblica e dello stesso ragazzo.
(foto di repertorio)

Il vicesindaco di Castelliri Andrea De Ciantis, aggredito ieri sera


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -