Il trial della memoria e la camminata di monte Sant’Angelo, domenica doppio appuntamento

Castro dei Volsci - Una giornata all'insegna del benessere e della convivialità, alla scoperta di sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Il 30 marzo Castro dei Volsci sarà teatro di due eventi imperdibili: il Trial della Memoria e la Camminata di Monte Sant’Angelo, entrambi sotto l’egida di OPES Frosinone.

Il Trial della Memoria è un percorso di 13 km che si snoda lungo i sentieri storici della Seconda Guerra Mondiale. Ai finisher sarà consegnata una medaglia in legno raffigurante il celebre monumento della “Mamma Ciociara“, simbolo di Castro dei Volsci.

La Camminata di Monte Sant’Angelo è un trekking di 6 km, adatto a tutti, che coniuga il fascino dei paesaggi locali con i sapori autentici del territorio. Gli itinerari, immersi nella natura, offrono un’esperienza per tutti: un trail running competitivo per gli sportivi e un’alternativa rilassante per chi cerca una giornata all’aria aperta.

La Camminata, gratuita, si conclude con un gustoso ristoro a base di prodotti tipici offerti dalla Macelleria Cerroni, tra cui la famosa salsiccia castrense DE.CO., una vera eccellenza locale. (Le denominazioni comunali di origine rappresentano certificazioni che legano un prodotto a un territorio specifico).

Dettagli dell’evento

  • Partenza: ore 8.30 dal Piazzale San Pietro (Monumento Mamma Ciociara)
  • Iscrizioni: disponibili anche in loco o su digitalrace.it
  • Organizzatore: Castro Running AVIS Team, promotore di uno sport inclusivo e accessibile a tutti.

Gli organizzatori invitano tutti a partecipare, “Per vivere una giornata all’insegna del benessere e della convivialità, alla scoperta dei sapori e dei paesaggi mozzafiato di Castro dei Volsci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -