Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Desidero fare i miei ringraziamenti all’equipe medico-ostetrica e infermieristica della Maternità del San Camillo, per l’ottima assistenza ricevuta durante il mio parto avvenuto qualche mese fa e per l’umanità incontrata. Ho potuto partorire in modo naturale affidandomi alle ostetriche, in piena consapevolezza, attraverso il contenimento del dolore con metodi antalgici naturali consigliati da loro e in posizione libera, scelta da me con l’aiuto dell’ostetrica che ha assistito il mio parto£. – Inizia così la testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo. Dal Forlanini condividono le parole della donna ringraziandola per la testimonianza.

“Ringrazio e desidero che questo mio elogio le pervenga, l’Ostetrica Graziani Carmen, ha fatto del mio parto un evento indimenticabile, bello e sereno, tanto da sembrare a me e a mio marito di stare nella nostra casa anziché in un ospedale. Abbiamo potuto avere subito vicino nostra figlia senza staccarci mai. Anche dopo il parto ho ricevuto tanto sostegno soprattutto nell’allattamento della mia piccolina e ancora allatto con grande soddisfazione
per me e lei. Scusate il ritardo ma ci tenevo a far presente la mia gratitudine”. – Conclude la lettera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -