Boville Ernica – Mozione per sfiduciare il sindaco, verso il commissariamento? La posizione di FdI

Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Clindo Fabrizi, interviene sulla querelle e critica la mozione ma anche il primo cittadino

Una mozione di sfiducia presentata contro il sindaco Enzo Perciballi. A protocollarla, nei giorni scorsi, la consigliera comunale Stefania Venditti, l’assessore Angela Venditti e i cinque consiglieri di opposizione del gruppo “Per Boville”: Mino Sordilli, Benvenuto Fabrizi, Luana Zili, Martina Bocconi e Anna Verrelli. Alla luce dell’atto e degli ultimi sviluppi politici, il Circolo di Fratelli d’Italia di Boville Ernica ha ritenuto doveroso intervenire.

La posizione di FdI

«Ciò che sta accadendo – dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Clindo Fabrizi – è il risultato di due anni di protagonismi personali, incoerenze e totale assenza di visione politica. Prima abbiamo assistito a un’Amministrazione – quella uscita dalle urne nel maggio 2023 con la lista “Tu Protagonista” – paralizzata da attriti interni alla maggioranza e la conseguente nascita del gruppo consiliare “Per Boville” finito all’opposizione. Poi il passaggio in maggioranza delle consigliere di opposizione Stefania Venditti e Angela Venditti, una scelta che appena nove mesi fa sanciva il sovvertimento della volontà popolare, giustificando il cambio di ‘casacca’ da parte loro con l’obiettivo di “salvare il Comune dal commissariamento”. Oggi, le stesse Venditti firmano per prime la mozione di sfiducia, mettendo in moto proprio quel processo di commissariamento che volevano evitare. Dov’è finito il loro senso di responsabilità tanto sbandierato?»

Clindo Fabrizi punta il dito contro le gravi contraddizioni politiche di questi giorni: «La mozione di sfiducia arriva dopo che per mesi il paese è rimasto ostaggio di giochi di potere, e viene firmata anche da coloro che, fino a un anno fa, hanno consolidato la prassi degli incarichi esterni e delle scelte gestionali oggi criticate. Sorprende poi che chi ha sfiduciato il sindaco resti ancora in carica come assessore o consigliere con delega e appena un mese prima, il 24 febbraio 2025, ha votato il Bilancio di previsione e il piano delle opere pubbliche. Serve almeno il rispetto dell’ABC istituzionale: se si è contro l’amministrazione di cui si fa parte, si abbia il coraggio di uscire, non di giocare su due tavoli».

Il Circolo di Fratelli d’Italia sottolinea anche la responsabilità del sindaco Perciballi: «Un anno fa, quando è rimasto senza maggioranza, avrebbe dovuto ridare la parola ai cittadini. Invece ha preferito scendere a compromessi, sottoscrivendo accordi politici che oggi gli si ritorcono contro. È chiaro che questa esperienza amministrativa è ormai al capolinea».

Secondo Fabrizi, «Boville Ernica merita ben altro. Serve una classe dirigente preparata, coerente, che abbia una visione del paese, conosca a fondo le esigenze dei cittadini e sia in grado di dare risposte. Serve una politica seria, credibile, fondata sulla responsabilità e sul rispetto delle istituzioni. Questa stagione rischia di chiudersi nel modo peggiore, ma può e deve essere l’occasione per ripartire su basi nuove, con volti nuovi e con un progetto che guardi davvero all’interesse collettivo Il Circolo di Fratelli d’Italia di Boville Ernica continuerà a lavorare con impegno sul territorio per costruire un’alternativa politica solida, seria e credibile, in linea con i valori del partito e con le aspettative dei cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -