Festa de L’Unità, Fantini: “Affrontati i temi per il futuro dell’Italia”

Acuto - Il segretario provinciale del Pd presente alla manifestazione insieme ai candidati a Camera e Senato per il Lazio

“Voglio ringraziare il circolo del Pd di Acuto e tutti i volontari che hanno contributo a rendere possibile questa bellissima festa de L’Unità. Un momento importante di condivisione politica per la nostra comunità. Sono diversi i circoli della provincia di Frosinone che da quest’anno hanno scelto di tornare ad organizzare questi appuntamenti che appartengono al dna e alla storia del nostro Partito”. Lo ha dichiarato il segretario provinciale del Partito democratico, Luca Fantini, alla Festa de l’Unità di Acuto alla presenza dei consiglieri comunali di opposizione, e dei candidati alle prossime elezioni politiche del 25 settembre Matteo Orfini, Stefania Martini e Sergio Messore.

“Questi momenti di discussione e condivisione – ha spiegato Fantini – sono ancora più importanti visto l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale. A tal proposito, voglio ringraziare tutti i nostri candidati presenti, a cominciare da Matteo Orfini, capolista al proporzionale, che con grande coraggio si stanno spendendo con passione in questa campagna elettorale”.

“Raccontare le proposte del Partito democratico, le idee per l’Italia del futuro senza proclami o promesse irrealizzabili è il modo migliore per avvicinare i cittadini alla politica. Il 25 settembre sarà uno spartiacque fondamentale per tutto il Paese, la scelta sarà tra noi e la peggiore destra che si possa ricordare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -