Università, tutti gli studenti idonei vincitori del contributo per gli alloggi: sono 3243

Importo di quasi 9 milioni. Si tratta di risorse fondamentali a sostegno degli studenti per fronteggiare le spese di locazione

DiSCo e Regione Lazio rendono noto che, attraverso l’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti dichiarati idonei sono vincitori del contributo Alloggio 2024/2025 senza ricorrere ad ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni precedenti.

In tutto sono 3243 gli studenti vincitori per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro. Si tratta di risorse fondamentali a sostegno degli studenti per fronteggiare le spese di locazione degli immobili situati nella Regione Lazio.

«Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle necessità dei nostri studenti. Siamo orgogliosi di poter garantire il supporto a tutti gli idonei, rendendo più agevole la loro permanenza nel percorso universitario. Desidero anche ringraziare tutti i dipendenti di DiSCo Lazio per il loro straordinario impegno che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo», spiega il presidente di DiSCo Lazio, Simone Foglio.

«Le risorse destinate agli alloggi sono fondamentali per gli studenti fuori sede che spesso sono chiamati a fare sacrifici per poter studiare nelle università del Lazio. L’investimento testimonia l’impegno di Governo e Regione Lazio per ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative nella nostra Regione. Favorire il diritto allo studio significa anche potenziare l’attrattività del nostro sistema universitario e innalzare la percentuale di laureati incrementando occupazione, attrattività e competitività del territorio regionale», sottolinea l’assessore all’Università, Luisa Regimenti.

«All’insegna della responsabilità che caratterizza questo assessorato siamo da sempre impegnati, con tutta la giunta guidata dal presidente Rocca, e sin dall’inizio del nostro insediamento, a mettere in campo tutte le azioni necessarie al fine di dare risposte concrete agli studenti nel pieno rispetto del diritto allo studio di cui l’accesso agli alloggi è parte integrante. Implementare i servizi per le nostre comunità è la strada che continueremo a perseguire», spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola e alla Formazione, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -