Maurizio Cocco, una raccolta fondi per la liberazione dell’ingegnere detenuto in Costa D’Avorio

Nuovo appello alla Farnesina. Intanto Comune e Provincia uniscono le forze e programmano una serie di eventi per raccogliere fondi

Fiuggi – La città e l’intera provincia si mobilitano per la liberazione di Maurizio Cocco, l’ingegnere ingiustamente detenuto in Costa D’Avorio da oltre due anni e mezzo. Comune e Amministrazione provinciale uniscono le forze per raccogliere la somma necessaria al pagamento della cauzione per la liberazione: 150 mila euro è la somma che il Tribunale della Costa D’Avorio pretende sotto forma di cauzione per la scarcerazione di Maurizio Cocco. Intanto il Sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, è tornato a sollecitare la Farnesina per ottenere risposte.

Comune e Provincia insieme per Maurizio Cocco 

L’amministrazione comunale e l’ente provinciale di Frosinone stanno intanto programmando una serie di iniziative volte a sensibilizzare le autorità preposte al fine di giungere alla liberazione dell’ingegner Cocco.

“L’ing. Maurizio Cocco deve tornare subito a Fiuggi e all’affetto dei suoi cari. È grave e doloroso il dover constatare che ancora oggi rimane ingiustamente detenuto in Costa D’Avorio da oltre due anni e mezzo, dopo aver scontato per intero la pena che gli era stata comminata da un tribunale locale, dopo che erano caduti anche tutta una serie di capi d’imputazione che gli erano stati contestati in origine. Questo è quello che emerge nei fatti prima che in punto di diritto. Ma senza entrare nel merito della vicenda giudiziaria – sottolinea il Sindaco – da parte nostra continueremo a sostenere con ogni mezzo la eroica battaglia che la moglie Assunta combatte ormai in ogni sede da mesi. Da parte nostra continueremo ad esercitare ogni forma di pressione necessaria anche nei confronti della Farnesina, affinché possa mettere in atto ogni determinante azione in favore di Maurizio, così come ha fatto anche di recente nei confronti di altri italiani detenuti all’estero, contro ogni principio umanitario.  Annuncio in questo preciso momento (sabato sera alle ore 19.30, ndr), in cui la nostra casa comunale viene illuminata di verde in segno di solidarietà nei confronti di Maurizio, una serie di iniziative del Comune di Fiuggi che vedranno già nelle prossime settimane un’altra serie di eventi utili alla raccolta fondi necessaria a raggiungere la somma di 150 mila euro che il Tribunale della Costa D’Avorio pretende sotto forma di cauzione per la scarcerazione del nostro concittadino”. 

Un concerto per raccogliere fondi

“Annunciamo un primo live concert, “Fantasia Veneziana”, anche in collaborazione con la Provincia, a partire dal presidente Di Stefano e dal delegato alla cultura, Luigi Vacana, con incasso ad offerta libera, interamente devoluto alla raccolta fondi per Maurizio Cocco. Infatti “Provincia Creativa”, il format di grandissimo successo dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, in sinergia con il Comune di Fiuggi, l’11 aprile, alle ore 21, farà tappa nell’incantevole teatro della città termale, con “Fantasia Veneziana”. Un spettacolo musicale, unico nel suo genere, che esalta la grande musica, con un concentrato di sonorità, a partire dai successi del rondò veneziano”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -