Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Un’importante lezione di legalità e consapevolezza si è svolta questa mattina presso l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido, coinvolgendo gli alunni della scuola secondaria di primo grado in un percorso di riflessione su un tema delicato ma di grande attualità: la violenza psicologica.

L’iniziativa rientra in una progettualità che mira a fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per riconoscere e contrastare una forma di violenza spesso invisibile, poiché non lascia segni fisici, ma si insinua attraverso parole, gesti e atteggiamenti che, nel tempo, possono minare profondamente l’autostima e la sicurezza delle vittime.

A guidare l’incontro è stato il dottor Marco Palombo, psicologo e psicoterapeuta dell’istituto, che ha supportato i relatori nell’affrontare con sensibilità e competenza un argomento così complesso. Di fondamentale importanza è stata la presenza dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri: il Luogotenente Carica Speciale Claudio Camasso, comandante della Stazione Carabinieri di Sant’Elia Fiumerapido; il Luogotenente Elvis Teoli, comandante della Stazione Carabinieri di Vallerotonda; e il Maresciallo Ordinario Morgan Napolitano, della Stazione Carabinieri di Acquafondata. I militari hanno illustrato ai ragazzi le varie tipologie di comportamenti che possono sfociare in dinamiche di sopraffazione e abuso psicologico, spesso presenti nei rapporti di amicizia, nelle prime esperienze sentimentali o nelle dinamiche di gruppo.

L’iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta dal Dirigente Scolastico, dottor Nazario Malandrino, dalla referente per la legalità e il contrasto al bullismo, l’insegnante Graziella Fiorito, e dal Presidente del Consiglio d’Istituto, Claudia Sofia. Un ruolo importante è stato svolto anche dalle mamme rappresentanti d’istituto, che hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo momento formativo. Un ulteriore appuntamento è già in programma per il 15 aprile, con nuovi spunti di riflessione e approfondimento, nell’ottica di un percorso educativo continuo, volto a sensibilizzare i giovani su temi di fondamentale importanza per la crescita personale e sociale.

L’obiettivo della scuola è chiaro: consolidare queste iniziative e ampliarle nel prossimo anno scolastico, affinché il messaggio di legalità e rispetto possa radicarsi sempre più nella coscienza degli studenti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -