Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, Castrocielo si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa per la terza edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”, un evento atteso da grandi e piccini che animerà le piazze Umberto I°, San Rocco e il centro storico del paese.

L’iniziativa, che nelle passate edizioni ha riscosso grande successo, è pensata per regalare un pomeriggio di spensieratezza e allegria a famiglie e bambini, coinvolgendoli in un’entusiasmante caccia al tesoro pasquale, alla ricerca delle coloratissime uova nascoste nei punti più suggestivi del borgo.

Ma la “Caccia alle Uova” non sarà l’unica attrazione della giornata. A rendere l’evento ancora più speciale ci saranno artisti di strada, esibizioni coinvolgenti e performance spettacolari per intrattenere i partecipanti di ogni età. Inoltre, non mancheranno stand gastronomici dove sarà possibile gustare prelibatezze locali e dolci tipici della tradizione pasquale.

L’evento, ormai diventato un appuntamento fisso per la comunità, rappresenta un’occasione per vivere momenti di convivialità e riscoprire il piacere delle tradizioni pasquali in un’atmosfera gioiosa e accogliente. L’invito è aperto a tutti: bambini, famiglie e chiunque voglia trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della magia della Pasqua. L’appuntamento è fissato: sabato 5 aprile 2025, ore 14:30, Castrocielo. Non resta che prepararsi a una caccia alle uova indimenticabile!

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -