“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio, si terrà la conferenza: “Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”. L’incontro sarà l’occasione per un confronto su come indirizzare al meglio le nuove strategie e misure dirette ai piccoli e medi imprenditori del Lazio.

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico italiano e, in particolare, della Regione Lazio. In un contesto in continua evoluzione, caratterizzato da transizioni ecologiche, digitali e sociali, le PMI si trovano al centro di politiche strategiche che mirano a rafforzarne la competitività e la resilienza. La Regione Lazio, attraverso l’azione di Lazio Innova e in sinergia con stakeholder pubblici e privati, ha avviato un processo di ascolto e confronto per delineare nuove proposte operative a sostegno proprio delle PMI che, nel Lazio, costituiscono oltre il 99% del totale delle imprese attive, contribuendo in maniera significativa all’occupazione e al PIL regionale.

Per mettere le PMI al centro dello sviluppo regionale, la Regione Lazio punta a rafforzare il ruolo delle aree produttive locali, promuovendo la creazione di ecosistemi territoriali dell’innovazione in grado di generare valore condiviso e occupazione di qualità. Le PMI, grazie alla loro flessibilità e capacità di adattamento, possono diventare il motore di questo nuovo modello di sviluppo. Del patto per raggiungere questi e altri obiettivi si parlerà, appunto, giovedì prossimo in Sala Tevere.

Gli interventi

Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio;

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio;

Massimo Tabacchiera, presidente Confapi Lazio;

Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma;

Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -