Ferentino – Casilina, abbattuto il Ponte delle polemiche: il ‘Giovina Tofe’ non c’è più

Demolito il "ponte dei sospiri", in via Tofe, sulla variante Casilina, il cui progetto ha sollevato dubbi e polemiche

Il Ponte “Giovina Tofe”, sulla variante Casilina a Ferentino, è stato abbattuto nella giornata di ieri. La demolizione “controllata” e pianificata in tutti i particolari, si è tenuta in totale sicurezza, l’area era stata preventivamente circoscritta dal cantiere. Dopo l’abbattimento dell’infrastruttura si è proceduto alla pulizia dell’intera zona.

Nei mesi scorsi il progetto che include tutti gli interventi di riqualificazione era stato oggetto di non poca attenzione: a gennaio i consiglieri di opposizione Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti, Antonio Pompeo, avevano sollecitato l’Amministrazione guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta a rivedere i tempi relativi ai lavori di rifacimento e messa in sicurezza del ponte, lavori che inevitabilmente avevano reso necessaria la chiusura del tratto della variante Casilina, con forti ripercussioni sia sul traffico automobilistico sia sulle attività economico/commerciali presenti sul pezzo interdetto alla viabilità.

Ne era seguita una riunione al cui tavolo tecnico erano intervenute tutte le parti interessate, al fine di sollecitare ANAS alla riduzione dei tempi di conclusione degli interventi. Ad inizio marzo lo stesso Fiorletta aveva confermato la comunicazione di ANAS con la quale si stabiliva la data dell’abbattimento del ponte. Qualche settimana addietro il consigliere Maurizio Berretta, in una nota affidata alla stampa, aveva evidenziato gli “evidenti vizi procedurali” del progetto che comprende anche la demolizione e successiva ricostruzione del viadotto in questione.

Ieri la demolizione del viadotto: l’Amministrazione Comunale di Ferentino ha ringraziato i residenti della zona che “con pazienza e collaborazione hanno reso possibile l’abbattimento in una giornata. Un sentito ringraziamento anche ai tecnici ed agli operai che hanno lavorato con la massima attenzione e precisione, sempre in sicurezza, seguendo il cronoprogramma, nonostante qualche giornata di pioggia”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -