“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

Venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone ospiterà un evento ad ingresso libero di grande rilievo musicale e simbolico: il Graduation Concert della pianista Gioia Barbera, allieva della classe della Maestra Giorgia Tomassi. Il concerto, dal titolo evocativo “Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”, propone un percorso affascinante tra due universi sonori diversi e complementari: da un lato il dramma e la solennità della scrittura beethoveniana, dall’altro la fantasia visionaria e virtuosistica di Franz Liszt. Gioia Barbera interpreterà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore di Beethoven, preceduto dalla vigorosa ouverture dal Coriolano, pagina emblematica del classicismo eroico.

Nella seconda parte del programma solistico, il pubblico sarà condotto in un paesaggio musicale profondamente diverso, fatto di pathos e bellezza vocale trasfigurata nel pianismo lisztiano, con le Réminiscences de Lucia di Lammermoor, una delle parafrasi d’opera più intense del compositore ungherese. A sostenere la giovane interprete sarà come sempre l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Refice”, formata dai talentuosi allievi dell’istituzione e guidata dal Maestro Simone Genuini. Tornano così i Concerti di Laurea del Refice, una delle novità artistiche più apprezzate dalla cittadinanza tra quelle introdotte negli ultimi anni dalla prestigiosa istituzione AFAM diretta dal Maestro Mauro Gizzi. Una proposta culturale che ha saputo coniugare valore formativo e apertura al territorio, rinnovando il dialogo tra la scuola e il suo pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -